Studenti in piazza a Caserta, l’appello a cessare  il fuoco a Gaza

Studenti in piazza a Caserta, l’appello a cessare il fuoco a Gaza

Emanuele Ventriglia -Gli studenti casertani si uniscono in un «Presidio per la Libertà di Manifestare e per il Cessate il fuoco a Gaza». Ieri mattina in Piazza Ruggiero a Caserta, ad un mese dagli eventi di Pisa, si è svolta la manifestazione: i giovani universitari e in generale tutti coloro che hanno voluto si sono confrontati in un dibattito aperto sui temi di maggiore attualità in questo momento di preoccupanti conflitti mondiali. Nessuna passerella elettorale, bandiera politica o religiosa: la pace e la libertà di manifestare vanno oltre ogni orientamento, razza, credo e ideologia. Alla mattinata hanno aderito numerose associazioni e organizzazioni, studentesche e non, del territorio. Germanico Patrelli, studente di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli e promotore del presidio, dichiara: «La vita studentesca non finisce tra le mura universitarie ma va oltre. Era necessario che noi studenti ci riunissimo in questa iniziativa, creando un’occasione di incontro tra le diverse realtà del territorio e facendo sentire la nostra voce». Gli studenti si sono dati appuntamento per nuove iniziative affinché venga dato sempre più eco al grido di richiesta di cessate il fuoco e di apertura al dialogo per la fine dei conflitti, rafforzando i diritti e i valori sanciti nell’articolo 21 della nostra carta costituzionale.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Cultura

Alla scoperta dei mulini di Triflisco, c’è Arianova nel borgo

Maria Beatrice Crisci -L’associazione culturale «La teca bellonese» ha organizzato per mercoledì 11 agosto l’evento «Il borgo dei Mulini a Triflisco. Una storia cantata e illustrata». L’iniziativa si terrà nell’antico Mulino

Comunicati

In bici da Venaria a Carditello per promuovere il Real Sito

Mappare un nuovo itinerario cicloturistico, da Torino a Caserta, per collegare simbolicamente alcuni tra i più importanti siti culturali italiani e promuovere la destinazione “Real Sito di Carditello” con una

Primo piano

21 gennaio. Giornata dell’abbraccio, gesto semplice, ma potente

Redazione -Dopo il Blue Monday, il lunedì più triste dell’anno, arriva oggi la Giornata Mondiale dell’Abbraccio a risollevare il morale. Gli abbracci fanno bene e c’è sempre bisogno di abbracciare: