Studiare Medicina alla Vanvitelli. Monda: “Una scelta giusta”

Studiare Medicina alla Vanvitelli. Monda: “Una scelta giusta”

Maria Beatrice Crisci

 – Università vanvitelliLunedì scorso è stato inaugurato un complesso operatorio all’avanguardia per le esigenze chirurgiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Il professore Marcellino Monda, presidente del Corso di Laurea in Medicina a Caserta, intervistato da OndaWebTv precisa: “Molti dei professori di chirurgia, che insegnano a Caserta e che sono eccellenze professionali di livello internazionale, operano al polo di Cappella dei Cangiani del Policlinico Vanvitelliano. Pertanto, l’offerta formativa per gli studenti degli ultimi anni di Corso di Medicina si rafforza con la possibilità di fare esperienza professionalizzante in complessi operatori all’avanguardia, dove la tecnologia supporta le abilità tecniche del chirurgo. Tutto questo è stato ben sottolineato, durante l’inaugurazione, dal professore Ludovico Docimo, ordinario di chirurgia e direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate”. Le ragioni che devono indirizzare la scelta dei diplomati ad iscriversi a Medicina alla Vanvitelli è così motivata da Monda: “La strutturazione dei Corsi di Laurea di Medicina (sia a Caserta, sia a Napoli) della Vanvitelli garantisce, come riportato ufficialmente dai dati ministeriali, la possibilità di laurearsi in tempi più brevi rispetto alla media nazionale, assicurando una percentuale di occupazione post-laurea in linea con la media nazionale stessa. Per dirla in breve, alla Vanvitelli ci si laurea in fretta e bene”. Le parole del professore Monda inducono a riflettere per una giusta scelta da parte dei giovani liceali, che tra qualche mese diventeranno matricole universitarie.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

CasertaFilmLab. Al Don Bosco c’è “Anatomia di una caduta”

(Comunicato stampa) -Nuovo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab presso il Teatro Don Bosco, che martedì 16 gennaio presenta “Anatomia di una caduta” di Justine Triet, con doppio

Primo piano

AudioGuide Reggia, Parco e Giardino inglese su smartphone

-l Museo Verde protagonista della visita alla Reggia di Caserta: arrivano le prime audioguide del Parco Reale e del Giardino Inglese.  Nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione del Complesso vanvitelliano e di valorizzazione

Primo piano

Liceo Manzoni. Lingua francese, opportunità per gli studenti

Claudio Sacco – Nuovo evento per il Liceo statale Alessandro Manzoni di Caserta diretto dalla dirigente scolastica Adele Vairo. L’Istituto è riconosciuto tra i migliori istituti scolastici in Campania per