Sulle tracce di Omero, Baricco e Giulierini dal Mann a Procida
-Giovedì 9 settembre, alle 11.30, presso le sale della Farnesina al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, verrà presentata la mostra “Omero, Iliade. Le opere del MANN tra le pagine di Alessandro Baricco”. L’esposizione comprende quindici reperti, databili tra il VI ed il IV sec. a. C., individuati per stabilire una sorta di dialogo tra la tradizionale iconografia del poema omerico e l’interpretazione letteraria fatta da Baricco. L’opera scelta come simbolo della mostra sarà l’Erma di Omero, del II sec. d.C. e proveniente dalla Collezione Farnese. Tale pezzo, dal 9 all’11 settembre, sarà temporaneamente trasferito ed esposto nella Cappelletta di Terra Murata a Procida, in occasione della quarta edizione della rassegna culturale MARetica, il cui coordinamento spetta proprio al noto scrittore torinese.
Alessandro Baricco, inoltre, parteciperà alla presentazione della mostra al MANN, per poi partire alla volta di Procida insieme al Direttore del Museo, Paolo Giulierini. L’evento è stato promosso nell’ambito del programma universitario Obvia- Out of boundaries viral art dissemination ed è stato concepito in vista di “Procida Capitale della Cultura 2022”.
About author
You might also like
A Caserta Living Dinosaurs, l’evento ai Giardini Maria Carolina
Maria Beatrice Crisci -È stata presentata questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Caserta Living Dinosaurs!, la più grande esposizione di dinosauri animatronici che si terrà nei giardini del Parco Maria
Maddaloni. Teatro e Cinema sotto le stelle al Villaggio dei Ragazzi
(Comunicato stampa) -Come preannunciato nelle settimane trascorse si preannuncia un’estate maddalonese 2024 ricca di eventi e di serate per tutti i gusti ed ogni età. Giovedì 4 luglio, come da cartellone,
Voilà, la Maison Gattinoni protagonista alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Alta moda, design, arte contemporanea, ovvero il gotha del made in Italy, saranno i protagonisti dell’evento “AspettandoNapoliModaDesign”, in scena dal primo al 3 dicembre nella suggestiva