Summer School Ucsi, a Casal di Principe l’iniziativa formativa
(Comunicato stampa) -Sarà il vicepresidente del Csm Fabio Pinelli ad aprire la Summer School Ucsi | Scuola di Giornalismo Investigativo di Casal di Principe il prossimo 27 settembre. La Scuola di giornalismo investigativo nazionale di Casal di Principe si confronta con «The Fake Society», la società falsa, senza giustizia, che dietro le quinte per sete di potere, denaro o per le contingenze della vita (vedi mafie), cercano di manipolare la collettività per il loro tornaconto. Cercheremo di capire dove sono, chi sono, come agiscono e come le mafie fanno parte integrante di questo pezzo di società malata. La Summer School Ucsi di giornalismo investigativo di Casal di Principe si terrà tra «Villa Liberazione» (la cosiddetta ex Villa Scarface, la villa confiscata al clan dei casalesi e costruita a imitazione della villa del protagonista del film «Scarface», Tony Montana) e altri beni confiscati al clan nei comuni del circondario, il 27/28 e 29 settembre prossimi, sul tema «Il Burattinaio: the fake society». Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 23 settembre.
«La Scuola di giornalismo investigativo di Casal di Principe – spiega il direttore, Luigi Ferraiuolo – è il tentativo di fare approfondimento giornalistico di qualità lì dove i fatti accadono. E Casal di Principe da questo punto di vista, con San Cipriano D’Aversa e Casapesenna ha fatto un lungo cammino da questo punto di vista e può essere uno straordinario esempio per i relatori e i colleghi che arrivano da fuori. Il tema di quest’anno, il primo pluriennale, vedrà a confronto esperti di grande preparazione nazionale e continentale».
Sono previste dieci borse di studio per l’ospitalità, riservate a giovani giornalisti, precari o disoccupati. «La Scuola è una rivoluzione che non ti aspetti in terre di mafie – spiega Giovanni Allucci, Amministratore Delegato di Agrorinasce, che promuove la l’iniziativa formativa con l’Ucsi – nel corso di questa edizione vogliamo ricordare che la tre giorni rappresenta anche il cuore della missione formativa di Agrorinasce». Per iscriversi e per le borse di studio bisogna inviare una richiesta motivata all’indirizzo della Scuola, allegando il curriculum: summerschoolucsi@gmail.com. La scuola, come nello spirito dell’Ucsi, è gratuita, nonostante il grosso impegno necessario per realizzarla ed è anche accreditata per la formazione giornalistica sulla piattaforma dell’Ordine. La Summer School è promossa dall’Ucsi nelle sue varie diramazioni (locali, regionali e nazionali) e l’Agenzia per la legalità, Agrorinasce, con la partnership dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e nazionale e del Sugc, il Sindacato campano dei giornalisti.
About author
You might also like
Caserta, Via San Carlo messa in sicurezza, riaperta la strada
-Il Comune di Caserta, nella tarda mattinata di oggi, ha riaperto completamente via San Carlo, a seguito della conclusione dell’opera di messa in sicurezza dell’edificio pericolante situato al civico 33
Donna vita libertà, da Caserta solidarietà alle donne iraniane
Maria Beatrice Crisci -La morte di Mahsa Amini a Teheran e di altre donne che erano scese in piazza per protestare scuote profondamente le coscienze. Da più parte arriva il
Summer Camp, la Juvecaserta sul campo del liceo Manzoni
-Il giorno 1 del Summer Camp targato Juvecaserta 2021 è baciato dal sole, caldo e protettivo, che crea un bellissimo colpo d’occhio sullo splendido campo del Liceo Manzoni. In questa