Summer School Vanvitelli sull’Appia, prorogate le iscrizioni

Summer School Vanvitelli sull’Appia, prorogate le iscrizioni

Luigi Fusco

-Sono stati prorogati i termini di scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione alla Summer School “La via Appia in Campania: conoscenza, gestione e valorizzazione” A.A. 2022/2023. Le domande potranno essere presentate fino al 14 settembre prossimo, entro le ore 12.00. Oggetto delle attività della Summer School sarà il patrimonio storico-archeologico della provincia di Caserta disseminato lungo il percorso dell’Appia.

L’iniziativa nasce a seguito della convenzione stipulata, nel gennaio del 2021, tra la Direzione Regionale Musei Campania, il Dilbec e la Scuola di Specializzazione Interuniversitaria in Beni Archeologici dell’Università Suor Orsola Benincasa-Università della Campania, nell’ambito del programma MUSST#2 “Patrimonio culturale e progetti di sviluppo locale” – Piano strategico territoriale “APPIA FELIX”.

La scuola ha come scopo la formazione di professionisti che abbiano particolari competenze nel settore della tutela, della gestione, della valorizzazione e della promozione del ricco patrimonio archeologico e storico-artistico del territorio casertano, e che siano capaci, nel contempo, di svolgere ruoli di elevata responsabilità in strutture pubbliche e/o private. Per scaricare il bando e la modulistica d’iscrizione basta cliccare sul link https://www.dilbec.unina2.it/…/2490-summer-school-la, mentre per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito https://bit.ly/3ofCUXT.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Integrazione dei migranti, un Polo sociale a Castel Volturno

Roberta Greco -A Castel Volturno, nell’area di Destra Volturno, è stato aperto un Polo sociale dal Consorzio Nco – Nuova Cooperazione Organizzata, che ha lo scopo di provvedere all’accompagnamento ai

Cultura

Settembre al Borgo, chiusura con Massimo Lopez e Mannarino

Claudio Sacco – Sarà una lunga carrellata di amici di Fausto Mesolella a chiudere domani la 45esima edizione del Settembre al Borgo. Da Massimo Lopez (nella foto di copertina) ad Alessandro Mannarino,

Comunicati

Io vivo per te, il Collettivo Paula al Real Sito di Carditello

-Il lato oscuro della violenza. Sarà il Real Sito di Carditello a ospitare, in prima nazionale, la proiezione pubblica di “Io vivo per te”, il pluripremiato short film sul Gaslighting di Rita Raucci, scritto