Suona la campanella! Il liceo Manzoni pronto a dare il via al nuovo anno
(Comunicato stampa) -Ci siamo! Domani, 12 settembre, il Liceo Manzoni riaprirà le sue porte per accogliere gli studenti delle classi prime e quinte, mentre venerdì sarà la volta delle seconde, terze e quarte. Ut semper, la giornata sarà inaugurata da un intervento istituzionale del dirigente scolastico, Adele Vairo, seguito dal saluto del Presidente del Consiglio d’Istituto, dott. Giovanni Mastroianni.
Anche quest’anno il Liceo ha in serbo molte attività pensate per favorire un ambiente di apprendimento inclusivo e rispettoso, che risponda sempre meglio alle esigenze educative del momento. In particolare, le classi prime affronteranno subito un tema di grande importanza: il bullismo e il cyberbullismo. Durante un incontro che si terrà nell’Aula Magna, si lavorerà per sensibilizzare i nuovi gruppi classe sui rischi legati a determinate dinamiche relazionali, specialmente nell’uso delle tecnologie di comunicazione.
Inoltre, gli studenti saranno coinvolti in una attività laboratoriale, avente come focus la parità di genere: attraverso un momento laboratoriale, gli studenti avranno modo di riflettere sulla necessità del superamento del gender gap e sul fatto che – per dirla con la sociolinguista Vera Gheno – “le parole non sono neutre”, giacché sottendono ideologie ed aspettative, traducendosi spesso in stereotipi.
Il Liceo Manzoni è pronto a offrire ai suoi studenti un anno scolastico ricco di stimoli e opportunità di crescita.
About author
You might also like
Art Bonus. Misure urgenti per favorire il mecenatismo culturale. Il convegno
Giovedì 24 marzo presso laAula Magna della Camera di Commercio, si svolgerà l’incontro sul tema “Art Bonus credito d’imposta per favorire le erogazioni liberali a favore della cultura”. L’iniziativa, organizzata dalla
Santamaria, online l’ultimo singolo della cantante casertana
Emanuele Ventriglia -È ufficialmente fuori su tutte le piattaforme streaming «Santamaria», l’ultimo singolo dell’omonima cantante casertana. Il brano è stato interamente composto, sia nella musica che nel testo, dall’artistain collaborazione
Otto marzo, i diritti delle donne alla parrocchia di Lourdes
Maria Beatrice Crisci – Interessante e partecipato l’incontro “Questioni di Genere, l’Uguaglianza formale e sostanziale nella comunità” tenutosi ieri pomeriggio all’Oratorio “Nostra Signora di Lourdes a Caserta. L’iniziativa nell’ambito della