Suoni in Basilica, a Sant’Angelo in Formis con il “Duettissimo”

Suoni in Basilica, a Sant’Angelo in Formis con il “Duettissimo”

(Comunicato stampa) -Dopo l’entusiasmante esordio con il concerto del Quartet Integra, Suoni in Basilica prosegue con due concerti tenuti da due tra i più importanti artisti lituani: la violinista Dalia Dedinskaite e il violoncellista Gleb Pysniak, che, da soli ed in duo, proporranno tre programmi variegati con repertori da Bach ai contemporanei, in particolar modo lituani o dei paesi baltici, un’ occasione per immergersi in un nuovo mondo di suoni e colori.

Domenica 4 agosto alle ore 20.00 presso la  Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis il “Duettissimo” composto dalla violinista Dalia Dėdinskaitė e dal violoncellista Gleb Pysniak eseguirà brani di Narvilaite, Ravel, Vasks ed Halvorsen,

Lunedì 5 agosto doppio recital presso la Basilica di S. Maria in Foro Claudio di Ventaroli di Carinola: alle ore 20 Gleb Pysniak eseguirà musiche di Glass, Casals, Bach e Sollima, mentre alle ore 21  Dalia Dėdinskaitė proporrà brani di Šenderovas, Achron, Barkauskas e Bach.

Dalia Dėdinskaitė, violinista nata a Vilnius nel 1988, ha studiato con Elena Lasaite e Jurgis Dvarionas, diplomandosi presso l’Accademia Lituana di Musica. In seguito, ha studiato  a Vienna. Premiata in vari concorsi, ha tenuto concerti in Europa e negli Usa. Ha suonato, tra gli altri, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Lituana e i Dresdner Kappelsolisten. Attualmente è assistente di Cristian Altenburger presso l’Accademia di Musica di Vienna e Konzertmeister dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Estone.

Gleb Pyšniak, violoncellista nato a Vilnius nel 1987, si è diplomato presso l’Accademia Lituana di Musica e ha conseguito il Master in concertismo presso il Conservatorio di Vienna. Ha tenuto concerti in Europa e negli Usa e, da solista, ha suonato con varie orchestre, tra cui l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Mosca, l’Orchestra Sinfonica Nazionale Lituana. Vincitore di vari concorsi, con la violinista Dalia Dedinskaite ed i pianisti Ole Christian Haagenrud e Gintaras Janusevicius ha inciso per la Naxos i Trii di Johanna Doderer ed il cd Window to Lithuania, programma eseguito in tour in Europa e negli Stati Uniti e per il quale ha ottenuto una speciale onorificenza dalla Presidenza della Repubblica Lituana “per l’opera di promozione della cultura lituana all’estero”. È docente presso l’Accademia di Musica della Lituania.

I concerti presso la Basilica di S. Maria in Foro Claudio di Ventaroli saranno preceduti da una visita guidata ai siti a cura della Locale Pro-Loco.

La Rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Campania e si avvale della collaborazione del Comune e della Proloco di Carinola.

L’ingresso ai concerti è libero fino ad esaurimento posti.

About author

You might also like

Primo piano

Che metamorfosi! Carditello celebra il tragico mito di Atteone

Enzo Battarra Il mito di Atteone cantato nelle Metamorfosi di Ovidio e in tanti altri testi letterari, ma anche raffifurato in molte testimonianze d’arte, a partire dal gruppo scultoreo della fontana

Primo piano

Quattrozampeinfiera, a Napoli la pet friendly in versione outdoor

Claudio Sacco -Torna a Napoli #Quattrozampeinfiera. La “due giorni pet friendly” più famosa d’Italia. Appuntamento nel weekend del 19 e 20 settembre, a ospitarla in versione outdoor. Alla Mostra d’Oltremare tutti all’aperto

Primo piano

Epica vanvitelliana, il cicloturismo fa tappa a Caiazzo

Alessandra D’alessandro -Caiazzo si prepara a una domenica ricca di eventi culturali: una passeggiata archeologica, il motoraduno del Medio Volturno e la cicloturistica epica vanvitelliana. Il 30 aprile alle ore