Swing & Soda al Carditello Festival, il mito dei fratelli Caponi

Swing & Soda al Carditello Festival, il mito dei fratelli Caponi

Pietro Battarra

– The Caponi Brothers in concerto con “Swing & Soda” al Real Sito di Carditello. L’evento è per sabato 22 agosto dalle 20,30 alle 23,30. E’ questa un’ulteriore tappa di un irrefrenabile Carditello Festival che ha trasformato il Real Sito in una fabbrica di eventi. Come per tutti gli altri appuntamenti ci saranno anche vari punti ristoro con street food a cura di Truecolors Eventi.

Questa prima edizione della rassegna è il frutto della collaborazione tra la Fondazione Real Sito di Carditello e Scabec, la Società campana per la cultura e i beni culturali. «L’obiettivo del Festival di Carditello – spiega Roberto Formato, direttore della Fondazione – è diventare un appuntamento annuale nel panorama musicale e culturale italiano. Stiamo lavorando alacremente per valorizzare il territorio, dando spazio alle espressioni artistiche più rappresentative della Campania e integrando la produzione culturale con i servizi dedicati ai visitatori, come le degustazioni di prodotti tipici e i pacchetti personalizzati per entrare nel circuito dei grandi tour operator. La sfida ambiziosa è realizzare un vero e proprio festival sostenibile».

I Caponi Brothers nascono nel 2016 da un’idea di Giuseppe Di Capua, pianista docente del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, da sempre appassionato della musica di Carosone e della coppia Totò e Peppino, (“i fratelli Caponi che siamo noi”), icone della napoletanità scanzonata ed irriverente.

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Cultura

Capua. Se oggi fossi qui. San Francesco in viaggio in mezzo a noi

Luigi Fusco -Se oggi fossi qui. San Francesco in viaggio in mezzo a noi, è il titolo della drammatizzazione sacra dedicata ai miracoli compiuti da San Francesco d’Assisi durante il

Primo piano

Scuola, Itis Giordani. Serpico, ora c’è bisogno di normalità

Maria Beatrice Crisci -«Ritorniamo a scuola. Un’inizio in presenza dopo due anni altalenanti tra presenza, semipresenza e dad». Così la dirigente scolastica dell’Itis Giordani di Caserta, Antonella Serpico, dalle pagine

Attualità

Reggia, a Ferragosto quasi in 3mila scelgono il Palazzo Reale

Redazione -Sono stati 2829 i visitatori della Reggia di Caserta nel giorno di Ferragosto. Il palazzo vanvitelliano si posiziona ancora una volta tra i primi dieci musei più visitati. Primo