Tag "arte"

Arte

Arte anni 70 in Campania, una “due giorni” alla SUN

Arte in movimento. Gli anni Settanta in Campania, a cura dello storico dell’arte Luca Palermo, è il titolo di due giornate di studio e confronto sulle questioni artistiche in Campania

Arte

Sparaco, il genio della civitas. La targa in sua memoria

(Beatrice Crisci) – “Andrea Sparaco era un genio dell’arte, era un genio dell’amicizia e deve diventare un grande genio della civitas”. Con queste parole il vescovo emerito Raffaele Nogaro ha

Arte

Nasce il MACS, l’arte contemporanea va a scuola

Sabato 8 ottobre a Santa Maria Capua Vetere si inaugurerà il MACS, il primo Museo di Arte Contemporanea cittadino. L’evento risulta eccezionale non solo per la portata dell’opera in sé, ma perché,

Arte

Arte a Caserta, una targa in memoria di Andrea Sparaco

Avrà luogo sabato 8 ottobre la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Andrea Sparaco, a cinque anni dalla scomparsa. Tale evento rappresenta il momento conclusivo di una serie

Arte

Casa Morra, nasce a Napoli un nuovo museo d’arte

(Mario Caldara) – Napoli e l’arte hanno un legame indissolubile. Numerosi sono stati i personaggi che, dopo aver visto questa città, sono rimasti affascinati a tal punto da sentire il

Arte

La carica dei settanta al Napoli Expò Art Polis

(Redazione) – Giovedì 4 agosto, alle ore 17.30, vernissage presso il secondo piano del Pan, il Palazzo delle Arti Napoli, in via dei Mille 60, della seconda edizione della mostra Napoli

Arte

Ravello Festival. E’ qui il Terzo Paradiso di Pistoletto

(Beatrice Crisci) – Ravello Festival: al paradiso di Villa Rufolo Michelangelo Pistoletto aggiunge il suo, il terzo. L’artista ha ideato una nuova installazione site specific pensata per l’edizione 2016 della

Arte

Puglianello, il ritorno di Angelo Casciello. Grande mostra a Casa Marchitto

(Enzo Battarra) –  Torna Angelo Casciello a Puglianello, il piccolo centro sannita capace di mostrare una straordinaria attenzione per l’arte contemporanea, torna dove ha già realizzato nel 1999 una grande

Arte

Al Museo Madre il maestro della fotografia Mimmo Jodice

(Mario Caldara) – Dopo la mostra fotografica del maestro Henri Cartier-Bresson (al PAN fino al 28 luglio), è la volta di un altro maestro indiscusso della fotografia, dalle radici napoletane

Cultura

Fate Festival. San Potito diventa multietnica

E’ questa la San Potito che ci piace. Una “cittadina” sempre più multietnica grazie alla tredicesima edizione del Fate Festival, evento che probabilmente meglio rappresenta la natura multietnica e la forte volontà