Tag "capua"

Arte

Capua, i paesaggi intimi di Livio Marino e Antonello Tagliafierro

Maria Beatrice Crisci – A Capua lo storico Palazzo Fazio riapre le sue porte domani per la doppia personale «Paesaggi» degli artisti Livio Marino Atellano e Antonello Tagliafierro. L’evento rientra

Attualità

Per chi suona la campanella, in aula gli studenti delle superiori

Luigi Fusco – Sono le 8, suona la campanella, fuori scuola c’è ressa. Di preoccupazione ce n’è poca, perché l’entusiasmo è alle stelle. Il primo febbraio 2021 per gli studenti

Primo piano

Festa a Capua per San Biagio, c’è pure il pane che cura la gola

Luigi Fusco – Fervono i preparativi presso la Chiesa di San Domenico a Capua per la festività di San Biagio, vescovo armeno del terzo secolo dC., prevista per il prossimo

Primo piano

La famiglia Alois e le residenze tifatine, aristocrazia e cultura

Luigi Fusco – Nella provincia di Terra di Lavoro si sono affermate, nel corso dei secoli, diverse famiglie aristocratiche che si sono, poi, contraddistinte sia per il loro ruolo politico

Primo piano

Memorie di Adriano, vive il restauro l’Arco di Trionfo capuano

Luigi Fusco – Nella Roma imperiale del II secolo dC., il 24 di gennaio veniva ricordato come il Natale del divo Adriano, l’imperatore che, dopo la sua morte, era stato

Attualità

L’allagamento dei fossati di Capua, la città si immerge nel 500

Luigi Fusco – Le incessanti piogge degli ultimi giorni, oltre a destare preoccupazione per il riscontrato innalzamento del livello del Volturno, hanno in buona parte riempito i  fossati della città

Attualità

Giove Pluvio salvi Capua! Le storiche inondazioni del Volturno

Luigi Fusco – Le torrenziali piogge di inizio gennaio hanno fatto innalzare notevolmente il livello di acqua del Volturno. Fortunatamente, al momento, non persistono segnali di preoccupazione e pertanto non

Primo piano

«3ª Pagina», Daniela De Rosa riscrive l’epica storia di Capua

Pietro Battarra – Recente è la pubblicazione dell’ultimo libro «3ª Pagina» di Daniela De Rosa. Si tratta di una vera e propria raccolta di brevi saggi dedicati alla storia e

Cultura

Museo Campano, in Pinacoteca la Madonna in attesa del parto

Luigi Fusco – All’interno della Pinacoteca del Museo Provinciale Campano di Capua è esposta una scultura lignea policroma, datata agli inizi del XV secolo, il cui soggetto è stato identificato

Cultura

Le dame, i cavallier, l’armi, gli amori. Ecco la Capua medievale

Luigi Fusco – Persistono nella città di Capua diverse testimonianze della stabile presenza o del solo passaggio di alcuni ordini cavallereschi e dei crociati durante l’età medievale. La maggior parte