Tag "capua"
Mitreo. Gennarelli: “Ecco gli orari di apertura di marzo”
Claudio Sacco -“Si conferma l’interesse per uno dei luoghi culturali più suggestivi di Santa Maria Capua Vetere. Il Mitreo, uno dei più importanti al mondo, meta di tantissimi turisti ogni
Capua, arriva l’eroina Greta in versione graphic novel
Pietro Battarra -Dopo Caserta, fa tappa anche a Capua “Greta e il pianeta da salvare”, il libro scritto dalla giornalista del TG2 Christiana Ruggeri per sensibilizzare i bambini a rispettare la Terra nella loro quotidianità.
Museo Campano, c’è la nuova Guida alle Collezioni
Magi Petrillo – E’ per domani alle ore 17,30 presso la Sala Liani del Museo Provinciale Campano di Capua la presentazione della prima Guida alle Collezioni del Museo Campano – Pittura e Scultura
Il Museo campano apre le porte alla Lilt, la Lega Tumori
di Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv
Ceramica d’impasto. Un volume racconta i patrimoni taciuti
Claudio Sacco – “La ceramica d’impasto di età orientalizzante tra la piana capuana e la Valle dell’Isclero. Una proposta tipologica”. Questo il titolo del libro che sarà presentato sabato 26
Il mito ritorna, al Ricciardi il Concerto grosso per i New Trolls
Maria Beatrice Crisci – Concerto grosso al Teatro Ricciardi di Capua. Sì, è proprio il mitico concerto grosso per i New Trolls. L’appuntamento è sabato 19 alle ore 20 al teatro di
Andrea Vinciguerra, il condottiero capuano nel nome dell’arte
Enzo Battarra – Per lui era la «città delle madri». Capua è stata la sua passione, la città che ha declinato in tutti i suoi aspetti: politici, storici, sociali e
La Luna a Caserta è divina, da sempre Diana Tifatina abita qui
Maria Beatrice Crisci – 20 luglio 1969 – 20 luglio 2019. Oggi sono 50 anni dalla storica data del primo sbarco sulla Luna. Quel giorno, alle 5 del mattino anche
Capua Sacra. Il nuovo libro di Luigi Fusco e Daniela De Rosa
Claudio Sacco – «Capua Sacra. Santi Patroni e Reliquie insigni». E’ questo il titolo del volume di Daniela De Rosa e Luigi Fusco che sarà presentato sabato 29 giugno alle