Tag "libri"

Primo piano

Giornata Mondiale del Libro. Caserta resta off limits

Maria Beatrice Crisci – Il 23 aprile è una data simbolo. In questo giorno nel 1616 morirono gli scrittori Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega. L’UNESCO ha voluto

Cultura

Caserta, un otto marzo con più libri che mimose per le donne

Claudio Sacco – Sarà questo un otto marzo dedicato ai libri. Presso il Cidis Caserta in corso Trieste 257 domani alle 9,30 sarà presentato il volume «Pari e Diversi. La nostra sfida

Cultura

Valentine’s day letterario. A ciascuno la sua chanson d’amour

Claudio Sacco – A Caserta il giorno dell’Amore si festeggia anche con i libri.  Il Valentine’s day letterario propone ai più romantici l’idea di regalare un libro di poesie. Ma ancora

Cultura

#lettialbar inizia l’anno nuovo con lo scrittore Paolo Piccirillo

Maria Beatrice Crisci – E’ per questo pomeriggio alle ore 17 il primo appuntamento del nuovo anno di #lettialbar, il format culturale che porta la cultura nei luoghi solitamente popolati

Primo piano

Francesco Piccolo a “Che tempo che fa”, è lui l’amico geniale

Maria Beatrice Crisci – Domenica 9 dicembre, ore 20.35, alla trasmissione Che tempo che fa su RaiUno ci sarà lo scrittore casertano Francesco Piccolo, nelle librerie con “L’animale che mi porto dentro”,

Cultura

Domenica è libro, una Marilena più che Lucente alla Feltrinelli

Marco Cutillo – Domenica! Si aprono gli occhi e l’odore di torta appena sfornata pervade le narici. Ci si  sente al sicuro, si sente che sarà una buona giornata. È questa,

Primo piano

Festival dell’Erranza, a Piedimonte Matese risonanze d’autore

Claudio Sacco – Ritorna a Piedimonte Matese il 21 e 22 settembre il Festival dell’Erranza. Molti gli autori e artisti che si confronteranno sul tema della sesta edizione della rassegna “La

Cultura

Libri al Borgo, esce allo scoperto la nouvelle vague casertana

Pietro Battarra – Al Settembre al Borgo spazio anche alla letteratura con la sezione scrittura “Il Sud non è magia” a cura di Luigi Ferraiuolo. Domenica 9 settembre alle 18

Primo piano

San Gregorio Matese, il ritorno di Gioacchino Toma. In un libro

Enzo Battarra – Alberico Bojano ha “incontrato” Gioacchino Toma a Piedimonte e San Gregorio Matese dove il giovane pittore era stato confinato dalla polizia borbonica. Da questo studio è nato il libro “Gioacchino Toma sorvegliato politico tra artisti,

Primo piano

Fuori classe in biblioteca. Il Soroptimist Caserta per la cultura

Claudio Sacco – Continua l’impegno del Soroptimist International Club di Caserta nella valorizzazione del territorio. Nell’ambito del progetto nazionale “Fuori classe in biblioteca”, lo scorso 25 maggio, il sodalizio casertano,