Tag "libri"

Cultura

Assassinio in salsa napoletana, il romanzo di Pino Imperatore

Enzo Battarra – Napoli in “giallo” nel nuovo romanzo di Pino Imperatore. Ma lo scrittore non ha rinunciato alla sua splendida vena umoristica. E ha svelato la genesi e la

Cultura

Aprire i libri per aprire le menti, è il video dell’Agenzia Mattei

Enzo Battarra – Il 23 aprile 1616 morirono gli scrittori Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega. In questa data simbolo l’UNESCO ha voluto celebrare la Giornata Mondiale del Libro e

Cultura

Miriam Mafai, una vera donna italiana. Parola di Lidia Luberto

Enzo Battarra – Miriam Mafai è stata partigiana e politica di razza nella prima parte della sua vita, giornalista impegnata e lungimirante nella seconda. Prima cronista parlamentare e prima presidente donna

Cultura

Osvaldo Frasari, uno scrittore tra parole note e videoproiezioni

Claudio Sacco – A San Cipriano d’Aversa si presenta il libro «La parola nota a tutti gli uomini» di Osvaldo Frasari. L’evento sarà ospitato nella sede dell’associazione Work in progress. L’appuntamento

Primo piano

Una giornata particolare, il reading musicale nell’Anfiteatro

Maria Beatrice Crisci – “È stata una giornata davvero speciale. Sono molto soddisfatto di quanto è accaduto, ma soprattutto della partecipazione dei ragazzi in mattinata e poi dei tantissimi amici

Primo piano

Il buono cattivo. Il libro postumo di Andreotti a Maddaloni

Maria Beatrice Crisci – «Il buono cattivo» è il romanzo postumo di Giulio Andreotti ritrovato dai figli tra le carte dello statista italiano, ancora non completamente classificate, e pubblicato in

Cultura

A Marcianise una Napoli da vedere con gli occhi di Caravaggio

Claudio Sacco  – Pieno fino all’inverosimile il Monte dei Pegni di Marcianise per la presentazione del libro di Francesco de Core e Sergio Siano “Con gli occhi di Caravaggio“, per

Primo piano

Napoli, Caravaggio alla Feltrinelli con il suo diario partenopeo

Maria Beatrice Crisci – Un diario napoletano di Caravaggio raffinatamente apocrifo letto dal più caravaggesco degli attori partenopei, Andrea Fiorillo. Uno Spazio laFeltrinelli nel cuore di Napoli gremito. E in cattedra

Primo piano

#ioleggoperché. Caserta, il Giannone lo dice con un flash mob

Pietro Battarra – Rientra nell’iniziativa #ioleggoperché il contest flash mob del liceo Pietro Giannone di Caserta in programma per questo pomeriggio alle 18. “Classicisti in movimento” è il titolo scelto. Gli studenti,

Primo piano

Premio Città di Caserta. Vince Iorio, papà di PulciNellaMente

Maria Beatrice Crisci – C’è anche Elpidio Iorio (nella foto di copertina), il direttore di PulciNellaMente, tra coloro che oggi sabato 16 settembre riceveranno nel pomeriggio il Premio Internazionale di