Tag "università parthenope"

Stile

Swiftonomics: come la musica può influenzare l’economia

Giuseppe Vitale – Possono la musica e l’intrattenimento dal vivo diventare oggetto di dibattito economico e di analisi finanziaria? Ebbene sì! È successo tra il 2023 e il 2024 con

Attualità

Università Parthenope, incontro con i dirigenti scolastici

Redazione – L’Università Parthenope incontra i dirigenti scolastici. Il Dipartimento di Giurisprudenza, con sede a Napoli, e il Dipartimento DiSEGIM, con sede in Nola, hanno programmato un incontro per lunedì

Attualità

Una violenza senza lividi, alla Parthenope si parla di gaslighting

Emanuele Ventriglia -Previsto il prossimo 15 novembre alle ore 17:30 presso la sede di palazzo Pacanowski dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope l’incontro dal titolo Il gaslighting:Una violenza senza lividi.

Primo piano

Una parola al mese. “Vaw” ovvero Violence Against Women

Candida Basile Baldassarre -Il termine “violenza di genere” riflette le dinamiche complesse e le disuguaglianze di potere presenti nella società. Nello specifico, con tale espressione, ci si riferisce a tutte

Primo piano

Cybercondria, ovvero l’ipocondria ai tempi di dr. Google

Carolina Iazzetta* “Je suis malade… Vite, sur Internet !”, titola il quotidiano francese Le Monde nel 2011. Se, infatti, in seguito a un malessere fisico di qualsiasi natura, il primo impulso

Primo piano

“SonoSalvo” va all’Università, l’autismo secondo Marilù Musto

Pietro Battarra – Un vero esempio di resistenza e di resilienza “SonoSalvo” il bel progetto ideato nel pieno della chiusura da pandemia e lanciato sui social da Marilù Musto, giornalista

Cultura

Il calcio, tra letteratura e linguistica. De Core alla Parthenope

Pietro Battarra -Metafora di vita, oppio dei popoli, «roidesjeux» secondo Jean Giraudoux, il calcio intrattiene con la letteratura una relazione intima e antica. Ricordiamo che Ronsard amava giocare a «soule»,

Cultura

Esposito e De Giovanni alla Parthenope, al via i seminari

Pietro Battarra -Grande successo per i primi due appuntamenti della nuova edizione del ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Corso di Studio di Management delle Imprese Turistiche (MIT) della Scuola

Stile

Leggi la parola Hygge, la felicità nelle piccole cose quotidiane

Antonio Leo* -Una filosofia e uno stile di vita, la ricerca di una felicità a portata di tutti perché basata sulle piccole gioie quotidiane, la volontà di lasciarsi sorprendere da

Primo piano

Responsabilità sociale di Impresa, formazione alla Parthenope

Pietro Battarra -Molto interessante e attuale il ciclo di seminari interdisciplinare dal titolo Responsabilità Sociale di Impresa: Profili Contabili, Economico-Sociali e Giuridici, organizzato all’Università degli Studi di Napoli Parthenope dalla