Tag "università parthenope"
Problemi di lingua, quel pasticciaccio brutto del “green pass”
Estela Hamiti – La lingua, come la storia dell’umanità, è in continua evoluzione, anche se in alcuni casi si parla, non senza ragion di causa, di involuzione. Essa sembra essere
Liceo Fermi Aversa, concluso il progetto con la Parthenope
Pietro Battarra -Un partenariato duraturo e proficuo quello tra il Liceo Scientifico Fermi di Aversa guidato dalla sapiente mano di Adriana Mincione e il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici
La macchina di Babele, il romanzo di Riccioni va nella Fornace
Magi Petrillo – Sarà presentato venerdì 5 novembre alle 18 presso il Polo Museale “La Fornace” di Agropoli l’opera prima dello scrittore Angelo Riccioni, La macchina di Babele, edito dalla
Una parola al mese. Stop all’alcol, nasce così il sober curious
Alberta Boschi* – La società contemporanea sicuramente non è estranea all’idea di vedere nuove mode e tendenze diffondersi a macchia d’olio attraverso i principali social network, anche se a volte
Nomofobia, quel telefonino che è la nuova “droga digitale”
Camilla Nappi* -Con l’avvento della rivoluzione digitale, il telefono ha cominciato ad insinuarsi gradualmente e in maniera predominante nelle nostre vite, al punto da divenire uno strumento quasi indispensabile che
Anthropause, quando è l’essere umano ad andare in letargo
Raffaele Pizzo* -È l’11 Marzo 2020, l’OMS dichiara ufficialmente lo stato di pandemia da Covid-19 e da lì a poco molti paesi, seguendo l’esempio dell’Italia, entrano in lockdown. Ciò ha
Permacultura, la ricerca di un nuovo equilibrio con l’ambiente
Cristina Carraturo* -Le esigenze umane e l’ecosistema terrestre sono davvero incompatibili? L’antropocene e il sistema produttivo contemporaneo mostrano oggi i propri limiti e ci pongono dinanzi alla più grande crisi
Reading nook, quel placido giaciglio dove rilassarsi e leggere
Angelo Riccioni* – Talvolta sono dei sottoscala decorati da tappezzerie William Morris; altre volte si affacciano su aperture e viste ben più tangibili e definite dei volumi che racchiudono. I
Parthenope transalpina, c’è accordo con l’Université di Artois
Pietro Battarra – Un vero e proprio Grand Tour dal sapore di altri tempi il viaggio di Pasquale Mammone, rettore dell’Université di Artois (Arras, Francia). Sarà in visita la prossima
Comfort zone, quell’anglicismo che indica piacevole benessere
Emanuela Ammendola (Università di Napoli Parthenope) – Il sempre più frequente uso di anglicismi nella lingua italiana è un argomento di dibattito sempre acceso tra i linguisti che si interrogano