Tag "università parthenope"
Book sculpture, i personaggi della letteratura prendono vita
Angelo Riccioni* È sufficiente digitare “book sculpture” sui maggiori social network per riceverne in cambio una miriade di immagini. Talvolta fili dorati rivelano la presenza di vecchie rilegature; cornici pastello
Impiattare, un’arte tutta gourmet. Un’esperienza per i sensi
Vittoria Massaro *Dottorato in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche “Quel che cotto è cotto, quel che è fatto è fatto, e quel che è impiattato è impiattato!”. Così esordiva lo chef Alessandro
Contamination Lab, alla Parthenope con il presidente Fico
Pietro Battarra – E’ in programma per il prossimo lunedì 15 aprile alle 9,30 a Palazzo Packanowski, sede dell’Università di Napoli Parthenope, la cerimonia di chiusura della prima edizione del
Parthenope. Una due giorni dedicata a Jean Philippe Toussaint.
Antonella Guarino – Una due giorni dedicata a Jean Philippe Toussaint all’Institut Français di Napoli. Prix littéraire de la Vocation per La Salle de Bain; Prix Médicis du roman français
Contouring e Highlighting, quando la luce del sole non basta
Emanuela Ammendola – In un mondo in cui la comunicazione di massa e il sempre più pervasivo uso della rete internet hanno reso tutto alla portata di tutti, anche la
Uguaglianza e discriminazione. Convegno alla Parthenope
Antonella Guarino – Si terrà il 28 febbraio e proseguirà il 1 marzo, presso l’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, il Convegno Internazionale e Interdisciplinare dal titolo “Uguaglianza, discriminazioni e identità
Formazione. Contamination Lab all’Università Parthenope
Antonella Guarino – Presso l’Università Parthenope di Napoli, si è tenuto nei giorni scorsi, il secondo meeting della rete dei Contamination Lab (CLab), i progetti di formazione universitaria che promuovono la
Il fenomeno del “clickbaiting”: abboccare o meno?
Vittoria Massaro – Il termine inglese clickbait, ovvero “esca del click”, è ormai entrato nell’uso anche in lingua italiana come calco, restando quindi invariato. Il significato è piuttosto metaforico in
L’Università Parthenope chiama a raccolta gli Atenei campani
Antonella Guarino – Tutti gli Atenei Campani riuniti per discutere su una nuova scienza all’Università “Parthenope” il 17 e il 18 maggio, questo l’intento manifestato dal Magnifico Rettore, Alberto Carotenuto,
Webete e webetismo: l’ignoranza ai tempi di Internet
Nicla Mercurio* La lingua è un sistema vivo, che si trasforma nel tempo e si arricchisce in risposta alle necessità dei suoi parlanti. Sempre più numerosi sono i neologismi coniati