Tag "università parthenope"

Primo piano

Libera Nos a Malo di Luigi Ferraiuolo fa tappa alla Parthenope

Pietro Battarra – Sarà Palazzo Pacanowski dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ad ospitare Libera Nos a Malo del regista e giornalista Luigi Ferraiuolo. L’appuntamento è per venerdì 9 marzo alle ore

Attualità

Una parola al mese. Inizia il quarto anno con la Parthenope

Jacopo Varchetta* – Prende il via da questo mese il quarto anno della Rubrica di approfondimento lessiculturale a cura del Dottorato di Ricerca in Economia Quantitativa ed Eurolinguaggi per la

Cultura

Adele Benedetta Craveri a Napoli, il big event alla Parthenope

Antonella Guarino – Lunedì 15 gennaio alle ore 11 presso la sede di palazzo Pacanowski dell’Università Parthenope, aula 2.2, conferenza di Adele Benedetta Craveri. Il tema è “L’arte della conversazione e

Cultura

Rencontres, al Grenoble un anno vissuto con i francesisti

(Antonella Guarino) – Al via giovedì 9 febbraio alle ore 18 presso l’Institut Français di Napoli, in via Francesco Crispi 86, alla presenza del console generale di Francia a Napoli

Cultura

Socialite, oh yes! Quando manca la parola… in italiano

(Micol Forte*) – Un fenomeno linguistico che non desta quasi più stupore – ma che continua a indignare i cultori della lingua italiana – è il ricorso a un numero

Primo piano

Brexit, da avvenimento a parola dell’anno

(Vittoria Massaro *) – Brexit è stata da poco nominata parola dell’anno dal dizionario inglese Collins, superando termini come Trumpism e hygge. Questo termine nasce come parola macedonia, essendo formata

Cultura

La consulenza come stile di vita, convegno alla Parthenope

(Antonella Guarino) – Si è tenuta nei giorni scorsi nella sede di palazzo Pacanowski, dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, la conferenza dal titolo “La Consulenza è anche uno stile

Primo piano

Mi ami? No, ti voglio bene. L’amara storia della friendzone

(Marina Niceforo*) – In principio fu il personaggio di Joey, in un episodio del 1994 della serie tv Friends, a utilizzare per primo l’espressione “essere nella friendzone” nel tentativo di

Primo piano

Parkour. Una parola al mese. Rubrica a cura della Parthenope

(Francesca Brancaccio) – Grattacieli che si ergono imponenti, panchine, palazzi, muretti, ringhiere, cancelli, pareti: per i traceurs, gli atleti che praticano il parkour, rappresentano una sfida continua, il desiderio costante

Economia

Una parola al mese: Hipster

(Valentina Scaletti) – Ne sentiamo sempre più parlare, non solo nel gergo giovanile con espressioni del tipo “quanto sei hipster!”, ma anche nell’ambito della moda, della musica e persino dell’arredamento.