Tag "Università Vanvitelli"

Cultura

Maratona dantesca is coming, lunedì l’evento con la Vanvitelli

Pietro Battarra «La pandemia non ci ferma. Coniugare passato e presente ci aiuta ad affrontare meglio le difficoltà attuali. Entrare in sintonia attraverso la forza della cultura universale e avere

Cultura

Ucraina-Italia, confronto tra archeologi voluto dalla Vanvitelli

Luigi Fusco –Ucraina-Italia: archeologia e formazione degli spazi della memoria storica è il titolo del convegno virtuale che si svolgerà giovedì 15 aprile, dalle 16.00 alle 17.45, sul canale YouTube

Primo piano

Eco_Shoes, nascono in Officina le calzature made in Vanvitelli

Maria Beatrice Crisci – Calzature ecosostenibili, Eco_Shoes è il progetto che rientra tra le attività di Officina Vanvitelli, nuovo modello di formazione avanzata proposta dall’Università degli Studi della Campania Luigi

Cultura

Gaslighting, quando la violenza si fa subdola e poco apparente

Antonio Leo* – Un rapporto privo di atti di violenza visibili non è necessariamente un rapporto sano. Questa considerazione può indurci all’analisi di molteplici forme di violenza inapparente, fra cui

Primo piano

Monda: La vita si tinge di primavera con i Colori del Benessere

Maria Beatrice Crisci «Una sana abitudine nutrizionale prevede 5 porzioni al giorno di verdura e frutta, ognuna di un diverso colore. Il peso di ogni porzione si aggira tra i

Arte

Gli angeli all’università, preziose emozioni di Roberto Giannotti

Maria Beatrice Crisci – Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli organizza per domani lunedì 15 il seminario didattico online. Il tema sarà “Preziose Emozioni”, a cura di

Comunicati

Progetto #noacronym, la Vanvitelli capofila di otto Università

– Identificare, valutare, selezionare la proprietà intellettuale e le innovazioni prodotte dalla ricerca scientifica sviluppata negli Atenei per valorizzarle e utilizzarle in ambito industriale e scientifico. Con questi obiettivi l’Ateneo Vanvitelli

Salute

Obesità da lockdown, la dieta per la Quaresima del prof Monda

Maria Beatrice Crisci «I periodi di quarantena hanno aggravato la prevalenza di obesità e di sedentarietà nella popolazione generale, specialmente nelle aree densamente popolate come quelle metropolitane». Così il professore

Comunicati

E così si modernizzò Terra di Lavoro, il libro di Paola Broccoli

Un’analisi accurata della trasformazione della provincia di Caserta da territorio agrario a polo industriale, attraverso una modernizzazione del processo produttivo avvenuta in un periodo (1957-1973) che va dall’insediamento dei primi

Primo piano

Istituto Serafico Assisi, il logo di due studenti della Vanvitelli

Claudio Sacco -Martina Viola e Andrea Maria Natalizio sono i due studenti del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’ Ateneo Vanvitelli che si sono aggiudicati il primo premio al