Tarì e eventi business. Preview, un successo a grandi numeri

Tarì e eventi business. Preview, un successo a grandi numeri

-Ottimi riscontri per il primo degli appuntamenti business promossi dal Tarì nell’anno appena concluso, Preview, da sempre considerato da buyers nazionali ed aziende come opportunità di aggiornamento sulle nuove collezioni e di confronto sulle attese del mercato nazionale della gioielleria per la primavera. Grande partecipazione, dunque, e conferma di numeri significativi per un’affluenza nazionale in crescita. Il segreto di questo successo? Lo sintetizza in breve il Presidente Giannotti. “La nostra parola d’ordine è evoluzione.

Non è possibile immaginare per il Tarì un futuro che non sia in movimento. Nella comunicazione, nel marketing, nella formazione, nella gestione dei servizi, abbiamo scelto da sempre di applicare una spinta di innovazione che punta su competenze e investimenti per condividere con tutti, clienti ed aziende, un percorso di crescita comune. Non si tratta soltanto di rafforzare la presenza sul mercato, che comunque ci riconosce da sempre una leadership di idee e di valori. Ma di costruire legami solidi attraverso il dialogo e il confronto. I nostri clienti, come i nostri espositori, sono nostri partner nel cambiamento. E dal canto nostro cerchiamo di inserire in ogni opportunità di business il valore aggiunto dello sguardo al futuro”. Dal 4 al 6 marzo, la tre giorni, alla quale hanno partecipato tutte le aziende del Tarì e molti espositori storici, ha visto in vetrina tutte le tendenze moda della stagione, sintetizzate nella Mostra MAXI Glamour. Grandi volumi e leggerezza per l’oreficeria, con un ritorno agli anni ’80 per catene in oro giallo e maglie classiche; accostamenti di materiali e colori preziosi, in contrasto con superfici satinate e dorate, per il corallo, protagonista irrinunciabile della primavera; volumi bizantini, pietre multicolor e parure luminose per l’argento, che riconquista preziosità e torna da principe in vetrina. 

In parallelo, è ripreso con successo lo storico percorso di formazione in pillole dedicato ai dettaglianti, rinnovato nel format attraverso i TARI’ TIPS. Dopo la prima seguitissima full immersion nel mondo di Instagram, lanciata in occasione di Preview, il prossimo appuntamento gratuito, riservato agli operatori interessati e su prenotazione, è previsto il prossimo 3 aprile.

Prossimo appuntamento dal 5 all’8 maggio, con Open.

Molte le novità in arrivo: questa volta il focus sarà la creatività, che ci sorprenderà attraverso un affascinante percorso nella storia e nel futuro del Gioiello, firmato Tarì.

Il Tarì è: 400 aziende produttive e di distribuzione, 2.500 addetti, 3.500 presenze quotidiane di operatori professionali, 40.000 mq di produzione e servizi, 9.500 mq di superficie espositiva fieristica, 400.000 visite professionali l’anno, 1.2 mld di indotto annuo, 30% del fatturato destinato all’export, 2 appuntamenti fieristici annuali certificati dedicati al mondo orafo a maggio e a ottobre. 

About author

You might also like

Primo piano

Caserta, in piazza Correra ritratto di Mesolella firmato Lodola

Maria Beatrice Crisci – È in programma per domenica 16 settembre alle ore 18 al Teatro di Corte della Reggia di Caserta il finissage della mostra “Tempus-Time” di Marco Lodola e

Attualità

Il valore dell’acqua, diritto umano o merce? Incontro ad Aversa

Redazione -Il valore dell’acqua, diritto umano o merce? Sarà questo il tema dell’incontro in programma per venerdì 22 marzo, nella Giornata Mondiale dell’acqua, ad Aversa, presso la Sala Convegni della

Mettilo in Agenda

Mettilo in agenda! Eventi del week-end tra teatro cinema e musica

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 31 gennaio Sabato 1 febbraio