Tavolo turismo Comune-Reggia, un unico calendario di eventi
-Un calendario unico di eventi da condividere con la Reggia di Caserta, una serie di appuntamenti per le Celebrazioni vanvitelliane e un’iniziativa che coinvolge l’intero territorio cittadino, da tenersi il prossimo 12 maggio, giorno di ricorrenza del compleanno dell’architetto che progettò la Reggia di Caserta. Sono queste alcune delle iniziative emerse a seguito del tavolo del turismo, tenutosi stamani presso la Sala Giunta del Comune e che ha visto la presenza del Sindaco di Caserta, Carlo Marino, del Vicesindaco e Assessore agli Eventi, Emiliano Casale, dell’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra, dell’Assessore al Benessere Turistico della Città, Antonio De Lucia, dell’Assessora al Patrimonio, Annamaria Sadutto, del Direttore della Reggia, Tiziana Maffei, e dei rappresentanti provinciali di Camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Federalberghi.
Sempre a proposito di eventi, il Vicesindaco ha annunciato diverse novità, a partire dalla conferma di Enzo Avitabile alla guida dell’edizione 2023 di “Settembre al Borgo”. “Abbiamo acquisito la disponibilità del Maestro Avitabile – ha spiegato Casale – e a breve formalizzeremo il tutto”. Sempre Casale ha parlato del calendario unico degli eventi in programma nella città di Caserta fino alla fine dell’anno. “La manifestazione di interesse per dar vita a un calendario unico di eventi che abbiamo pubblicato nello scorso febbraio – ha aggiunto – ha avuto un ottimo riscontro. In questi giorni si riunirà la Commissione che giudicherà i progetti che sono pervenuti e poi stabilirà quelli idonei e che potranno quindi essere inseriti nella programmazione”. Novità sono in arrivo anche per quanto riguarda gli eventi natalizi: “Siamo già pronti – ha proseguito il Vicesindaco – con il calendario degli eventi di Natale, con investimenti importanti, un progetto di videomapping e itinerari culturali che partiranno dal Belvedere di San Leucio per poi interessare tutta la città. Ci siamo mossi con ben otto mesi di anticipo, in modo da consentire agli operatori del turismo di organizzarsi con tanto tempo a disposizione”.
“La Reggia di Caserta – ha dichiarato il Direttore, Tiziana Maffei – sta registrando un grande successo di pubblico. I numeri dei visitatori sono il risultato della strategia comunicativa messa in atto, così come del miglioramento dell’esperienza culturale offerta. Si aggiunge il grande interesse attivato intorno alle Celebrazioni vanvitelliane. Tutto il territorio può giovarsi dell’attenzione suscitata, invitiamo ad una partecipazione attiva e proattiva. L’omaggio al Maestro Luigi Vanvitelli è un atto dovuto, la città di Caserta deve gran parte della sua storia e l’eredità da trasmettere al futuro al Complesso monumentale da lui ideato e realizzato. La figura di Vanvitelli dovrebbe essere viva e presente su tutto il territorio a partire dal 12 maggio, giorno della nascita del grande architetto”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
La superband di Tony Esposito al Moro di Cava dei Tirreni
(Redazione) – Appuntamento speciale al Moro di Cava dei Tirreni venerdì 18 novembre. In concerto ci sarà una superband composta da Tony Esposito alle Percussioni; Antonio Onorato alla Chitarra; Joe Amoruso al Pianoforte; Mario
PulciNellaMente, a Palazzo Ducale lezioni di Napoletanità
-Domenica prossima 11 giugno, alle ore 20.30, nella suggestiva corte del seicentesco Palazzo Ducale “Sanchez de Luna” di Sant’Arpino, andrà in scena “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con
Ossigeno. Scuola-lavoro, successo per il webinar con Proma
Claudio Sacco -Incontro intenso di contenuti e di spunti interessanti quello che si è tenuto nel corso del secondo appuntamento di Ossigeno, il formato ideato da Smart Job SpA a favore degli studenti