Te piace ‘a Reggia? Un questionario per i visitatori del palazzo

Te piace ‘a Reggia? Un questionario per i visitatori del palazzo

Luigi Fusco

– Una nuova iniziativa è in corso presso la Reggia di Caserta con protagonisti i tanti visitatori che, sin dall’inizio dell’estate, stanno giungendo per scoprire le bellezze artistiche degli appartamenti storici e quelle paesaggistiche del parco e del giardino all’inglese. Al fine di migliorare la qualità dei servizi, la direzione del plesso vanvitelliano, attraverso il suo personale di custodia e di sorveglianza, sta sottoponendo al pubblico dei questionari di valutazione in forma anonima. All’utenza vengono chiesti la provenienza, il sesso, la professione e il motivo della visita: dall’interesse specifico alla partecipazione a un evento.

Nella stessa scheda c’è poi un elenco di servizi che presentano un voto da 1 a 3, da scadente a buono, con uno spazio destinato ad eventuali commenti e suggerimenti. In questa voce sono compresi la chiarezza e la tempestività dell’Informazione/Comunicazione, la professionalità e la disponibilità del Personale di Accoglienza, l’adeguatezza e l’efficacia della Segnaletica, la pulizia dei Bagni, il decoro del Parco e del Giardino all’Inglese, la cura per gli Appartamenti Reali, la validità di Supporti come Audioguide e Pannelli, la tipologia di Visite Guidate, suddivise tra quelle svolte dai servizi interni e quelle tenute dalle Guide Regionali.

Nel medesimo questionario sono poi presi in considerazione la Buvette con indicazioni inerenti alla varietà e qualità del menù, il rapporto qualità/prezzo, i tempi di attesa, la professionalità/disponibilità e la pulizia e cura degli ambienti. La stessa tipologia di domande riguarda anche la Caffetteria, il Bookshop, il Trasporto Bus del Parco e il Noleggio Bici.

Ulteriori giudizi vengono chiesti, infine, anche in merito al sito ufficiale della Reggia e se ci sono eventuali suggerimenti dopo aver espresso una votazione da 1 a 5. Al momento, i risultati dei questionari sembrano esser abbastanza soddisfacenti, a ragion dovuta degli sforzi profusi negli ultimi tempi per rilanciare il turismo, di massa e culturale, al plesso vanvitelliano, dopo una serie di attività di restauro, riordino e pulizia che sono stati effettuati durante il lungo periodo di chiusura del museo. Un bilancio positivo che tende ad emergere soprattutto quando viene chiesto ai turisti se tornerebbero o meno a visitare la Reggia, e per la maggiore la risposta è SI.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Le Figaro, il giornale francese mette in prima pagina la Reggia

Maria Beatrice Crisci -Il quotidiano francese Le Figaro nell’edizione di oggi porta in prima pagina la Reggia di Caserta. Il titolo: «Serie d’estate: questi palazzi ispirati a Versailles. Caserta, il

Primo piano

Un cuore che parla, ecco il San Valentino della Reggia Outlet

(Claudio Sacco) – San Valentino è diventato un fenomeno totalizzante. Non poteva certo sottrarsi La Reggia Designer Outlet dal prendere iniziative accattivanti per festeggiare adeguatamente la ricorrenza. Ed ecco il Centro McArthurGlen

Primo piano

Voci d’Incanto, a Pignataro Maggiore omaggio a Maria Callas

(Comunicato stampa) -Cala il sipario su “L’Armonia che Unisce”, il ciclo di quattro eventi artistici organizzati dall’Associazione “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE), che ha visto finora un riscontro di pubblico