Te piace ‘a Reggia? Un questionario per i visitatori del palazzo
– Una nuova iniziativa è in corso presso la Reggia di Caserta con protagonisti i tanti visitatori che, sin dall’inizio dell’estate, stanno giungendo per scoprire le bellezze artistiche degli appartamenti storici e quelle paesaggistiche del parco e del giardino all’inglese. Al fine di migliorare la qualità dei servizi, la direzione del plesso vanvitelliano, attraverso il suo personale di custodia e di sorveglianza, sta sottoponendo al pubblico dei questionari di valutazione in forma anonima. All’utenza vengono chiesti la provenienza, il sesso, la professione e il motivo della visita: dall’interesse specifico alla partecipazione a un evento.
Nella stessa scheda c’è poi un elenco di servizi che presentano un voto da 1 a 3, da scadente a buono, con uno spazio destinato ad eventuali commenti e suggerimenti. In questa voce sono compresi la chiarezza e la tempestività dell’Informazione/Comunicazione, la professionalità e la disponibilità del Personale di Accoglienza, l’adeguatezza e l’efficacia della Segnaletica, la pulizia dei Bagni, il decoro del Parco e del Giardino all’Inglese, la cura per gli Appartamenti Reali, la validità di Supporti come Audioguide e Pannelli, la tipologia di Visite Guidate, suddivise tra quelle svolte dai servizi interni e quelle tenute dalle Guide Regionali.
Nel medesimo questionario sono poi presi in considerazione la Buvette con indicazioni inerenti alla varietà e qualità del menù, il rapporto qualità/prezzo, i tempi di attesa, la professionalità/disponibilità e la pulizia e cura degli ambienti. La stessa tipologia di domande riguarda anche la Caffetteria, il Bookshop, il Trasporto Bus del Parco e il Noleggio Bici.
Ulteriori giudizi vengono chiesti, infine, anche in merito al sito ufficiale della Reggia e se ci sono eventuali suggerimenti dopo aver espresso una votazione da 1 a 5. Al momento, i risultati dei questionari sembrano esser abbastanza soddisfacenti, a ragion dovuta degli sforzi profusi negli ultimi tempi per rilanciare il turismo, di massa e culturale, al plesso vanvitelliano, dopo una serie di attività di restauro, riordino e pulizia che sono stati effettuati durante il lungo periodo di chiusura del museo. Un bilancio positivo che tende ad emergere soprattutto quando viene chiesto ai turisti se tornerebbero o meno a visitare la Reggia, e per la maggiore la risposta è SI.
About author
You might also like
Alla Reggia con “Le notti della Meraviglia”, eventi dall’8 luglio
Luigi Fusco – La Reggia di Caserta apre i propri cancelli al calar del buio con l’iniziativa “Le notti della Meraviglia”. A partire dall’8 luglio ci saranno una serie di
Buon compleanno! La Dieta Mediterranea compie 13 anni
Redazione -La Dieta Mediterranea compie 13 anni. Un compleanno speciale questo che sarà celebrato giovedì 16 novembre alle 11 all’Istituto comprensivo Ruggiero di Caserta. A spegnere le candeline di quello
Carmen, una spagnola a Parigi. Finale da profondo rosso
(Beatrice Crisci) – È come affacciarsi da un balcone a Parigi e vedere da lassù la vita che si svolge a Siviglia. Il coreografo Fredy Franzutti ha visto così la