Teano Jazz Festival, week end con Polo Rocca e Fiore Benigni

Teano Jazz Festival, week end con Polo Rocca e Fiore Benigni

Claudio Sacco

– Si avvicina il secondo weekend per il Teano Jazz Festival. Appuntamento sabato 23 e domenica 24 settembre. Il festival, una delle rassegne più importa­nti della Campania, dopo un anno di stop ha ripreso il suo percorso  con una pr­oposta nuova e intri­gante. La manifestazione, che que­st’anno celebra la ventiquattresima ediz­ione, si svolge in un arco temporale più ampio, iniziando la sua attività nel mese di settembre e concludendola a dice­mbre inoltrato. Il programma prevede pass­eggiate nel bosco oltre a concer­ti e manifestazioni che avranno luogo in pia­zze e angoli partico­lari del centro stor­ico della bellissima cittadina sidicina.

Dopo l’apertura ufficiale dello scorso fine settimana il festival ha in programma per sabato 23 settembre l’evento “Il respiro del bosco, tra musica e natura” passeggiata con conc­erto tra il verde della cittadina organizzata in collab­orazione con la “Pro Loco Teano e Borghi” che vedrà alle ore 21.30 l’esibizione del Paolo Rocca e Fiore Benigni duo.

Un duo virtuoso e passionale quello formato da Rocca (clarinetto) e Benigni (organo) che propone un articolato repertorio in grado di attingere alle complessità armoniche e ritmiche e agli idiomi musicali più diversi. Dalla musica klezmer e gitana allo choro brasiliano, dai geampara rumeni al moderno tango-jazz, con un costante riferimento alla tradizione popolare italiana La stessa flessibilità d’approccio caratterizza anche i brani originali proposti dal duo, che stempera l’intenso rigore esecutivo in un lirismo fresco ed essenziale.

Domenica 24 settembre alle ore 21 in Piazza Umberto I invece c’è il live di “Camera Soul” con un programma all’insegna del più sfrenato soul. Il progetto, ideato dai fratelli Piero e Pippo Lombardo, è entrato in pochi anni nelle principali classifiche internazionali, ricevendo importanti riconoscimenti. Il sound della band richiama artisti del calibro di Earth, Wind & Fire, Al Jarreau, Jamiroquai e Incognito, ed è caratterizzato dalla contaminazione del soul e del funk con una ardita componente jazzistica. Oltre ai primi posti nelle classifiche inglesi, francesi e spagnole, i Camera Soul hanno collezionato prestigiose partecipazioni ai maggiori jazz festival nazionali. All’attivo hanno 3 incisioni e il loro recente album, intitolato “Dress Code“, (inciso nel 2015) ha svettato in tutte le classifiche internazionali di Itunes nella sezione Smooth Jazz e R&B. La formazione con la quale si presenteranno domenica a Teano sarà composta da: Maria Enrica Lotesoriere (voce), Pippo Lombardo (piano), Antonio Tosques (chitarre), Beppe Sequestro (basso), Fabio Delle Foglie (batteria), Liviana Ferri (percussioni). I due concerti, come tutti quelli in calendario, sono a ingresso libero

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Migranti nel gelo allo Spazio Vitale, le foto di Antonio Gibotta

Maria Beatrice Crisci – Meno venti. Da Belgrado ai confini d’Europa. Questo il titolo della mostra fotografica di Antonio Gibotta che sarà inaugurata il 15 gennaio alle 18,30 ad Aversa

Cultura

Beni culturali, educazione e didattica, l’impegno del Rotary Vanvitelli

Redazione -Il Rotary Club di Caserta “Luigi Vanvitelli” intende farsi promotore di una circostanza di studio e riflessione sulle prospettive delle strategie educative dei beni culturali e sullo stato del

Primo piano

E’ il giorno della mimosa. Tutte le iniziative in Terra di Lavoro

Maria Beatrice Crisci -È il giorno della mimosa. Oggi 8 marzo a simboleggiare la Giornata internazionale della donna è la pianta dai fiori gialli che sta sbocciando ora, «popolare» perché