Teatri a cielo aperto con Cilentart Fest. La conferenza stampa
-Cinque giornate, dal 24 al 28 agosto, di totale immersione artistica che trasformeranno in palcoscenici a cielo aperto i cinque comuni del Cilento Orria, Gioi, Salento, Perito e Moio della Civitella. Mercoledì 21 luglio, alle ore 11.30 a Salerno nella Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno (in Via Roma 104), si terrà la conferenza stampa di presentazione, esclusivamente in presenza, della prima edizione del “Cilentart Fest”. Promosso e sostenuto dal Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo, il festival rientra nel programma di eventi La Campania è, sistema di rassegne in rete sostenuto dalla Regione Campania. Ideatore e direttore artistico del progetto è Vittorio Stasi, art manager di origini cilentane, che “ha deciso di costruire un progetto artistico inclusivo, diffuso e multidisciplinare con L’obiettivo principale di creare un dialogo fra comunità locali e professionisti esterni, favorendo la condivisione di saperi e di esperienze. Attraverso l’arte multidisciplinare e lo spettacolo dal vivo, il festival vuole sostenere il senso di appartenenza e condivisione dei cinque piccoli comuni coinvolti, oltre che costruire una vetrina di livello nazionale”.
Il progetto e le sue linee guida saranno presentati da Alfredo Balsamo Direttore del Teatro Pubblico Campano, Vittorio Stasi direttore artistico Cilentart Fest. Saranno presenti: Michele Strianese – Presidente Provincia di Salerno
Carmelo Infante – Coordinatore Comuni per Cilentart Fest
Mauro Inverso – Sindaco Comune di Orria / Presidente Gal Cilento Regeneratio
Maria Teresa Scarpa – Sindaco Comune di Gioi
Gabriele De Marco – Sindaco Comune di Salento
Carlo Cirillo – Sindaco Comune di Perito
Enrico Gnarra – Sindaco Comune di Moio della Civitella
Tommaso Pellegrino – Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Vincenzo Inverso – Membro del Consiglio direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Luca Cerretani – Consigliere Provincia di Salerno
Antonia Autuori – Presidente Fondazione della Comunità Salernitana
About author
You might also like
Quattrozampeinfiera, la due giorni alla Mostra D’Oltremare
(Comunicato stampa) -Due giorni bastano per emozionarsi davvero? Quattrozampeinfiera riesce sempre nell’intento. Per gli amanti dei cani e dei gatti del territorio campano e non solo, sta arrivando il primo
Ma quanto è vecchia la Befana? Dai riti pagani approda al web
Luigi Fusco – La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana, viva viva la Befana. Sono i versi della nota filastrocca dedicata alla
La frittata di scammaro, il piatto del mercoledì delle Ceneri
Pietro Battarra -La frittata di scammaro è un piatto povero tipico della tradizione napoletana e, in particolare, del mercoledì delle Ceneri. Giorno questo in cui la Chiesa prescrive il digiuno e l’astinenza