Teatro a Capua, l’eterno fascino della maschera
Il Centro Studi per la promozione e la diffusione della Maschera Teatrale in Campania dalla Fabula Atellana alla Commedia dell’Arte, nell’ambito della settima edizione della manifestazione “Di Maschera in Maschera: L’Eredità di Capitan Mattamoros parte V“, direzione artistica di Maurizio Azzurro, presenta sabato 24 settembre alle ore 19, al Teatro Ricciardi di Capua, “Open Class di Commedia dell’Arte“. E’ questa la dimostrazione finale del lavoro svolto dagli allievi dello stage di alta formazione sulla Commedia dell’Arte diretto da Carlo Boso dell’AIDAS di Versailles, in collaborazione con Il Teatro nel Baule.
“Di Maschera in Maschera”, anche quest’anno in ricordo di Franco Carmelo Greco, si concluderà domenica 25 settembre con lo spettacolo itinerante “Teatro all’Improvviso: Scene dalla Lucilla Costante nei Cortili Storici di Capua”, rappresentato dalla compagnia teatrale La Mansarda, con inizio alle ore 18 e partenza dalla chiesa di San Salvatore a Capua. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal MIBACT, e in collaborazione con la sezione capuana del Touring Club Italiano, La Mansarda mette in scena alcuni brani selezionati dal ricco repertorio della commedia “La Lucilla Costante” del capuano Silvio Fiorillo, introdotti e accompagnati dal gruppo di musica popolare Ya Sona e Basta, attraverso “quadri teatrali” realizzati in alcuni dei luoghi più suggestivi e antichi della città di Capua, accompagnando gli spettatori alla conoscenza e alla riscoperta di un fenomeno di grande rilievo qual è la maschera. In scena Maurizio Azzurro, Sebastiano Coticelli, Pasquale D’Orso, Simona Di Maio, Raffaele Parisi e Diane Patierno.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. Parola di Pulcinella
(Claudio Sacco) – A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. C’è aria di festa e la compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco è pronta a festeggiare il martedì grasso con un
Ready to go, il Settembre al Borgo pronto a partire
Claudio Sacco -Ready to go! “Oggi è già domani”. Torna dal 2 al 6 settembre 2020 a Casertavecchia il festival Settembre al Borgo. La direzione artistica è anche quest’anno del maestro Enzo Avitabile.
Master in dietetica applicata. Monda, la scadenza è a breve
Maria Beatrice Crisci – C’è tempo fino al 20 febbraio prossimo per partecipare al bando relativo al Master in Dietetica Applicata e rivolto ai laureati in Medicina, Biologia, Biotecnologia, Veterinaria,