Teatro Civico 14. Apre la sezione Relazioni

Teatro Civico 14. Apre la sezione Relazioni

(Luigi D’Ambra) – Al Teatro Civico 14 il prossimo appuntamento è con lo spettacolo “Chiromantica ode telefonica agli abbandonati amori” di e con Sergio Del Prete e Roberto Solofria. Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 14 aprile (ore 21) e 15 aprile (ore 18), mette insieme i segni di quella profonda intimità dell’animo umano che i drammaturghi napoletani, negli anni Ottanta, sono riusciti a portare in scena attraverso le loro opere anche come registi e attori. I testi di Enzo Moscato, Giuseppe Patroni Griffi, Annibale Ruccello e Francesco Silvestri si intrecciano in un tributo onirico attraverso un racconto in grado di far emergere la solitudine e l’abbandono che accomuna i personaggi delle loro storie. Con Chiromantica si apre la sezione /Relazioni, progetto che mette insieme eventi e spettacoli di compagnie e artisti che hanno un lungo e duraturo rapporto di collaborazione con il Teatro Civico 14 di Caserta.

Schermata 2017-04-07 alle 08.29.22Mario Gelardi, Peppe Fonzo, Marilena Lucente, le giovani Fabiana Fazio e Valentina Carbonara, sono solo alcuni dei nomi di questa sezione teatrale 2016/2017 che cerca con attenzione un rapporto costante con il territorio e le eccellenze teatrali della Campania. Roberto Solofria e Sergio Del Prete si fanno interpreti di quel mondo disorientante, animato dalle storie di “Streghe da marciapiede”, “Le cinque rose di Jennifer”, “Scende giù per Toledo”, “Ragazze sole con qualche esperienza”, di “Facc’ ‘e San Gennaro” e “Partitura”. Personaggi che triturano pensieri e rigurgitano fantasmi negli angoli di camere da letto, negli angoli di sogni, di abbandoni, di amori e di illusorie telefonate. Un luogo unico e disunito che unisce le anime stracciate di Rosalinda Sprint, Jennifer, Gina, Tuna, Bolero e Grand Hotel in questo viaggio onirico-chiromantico en travestì. Identità possibili di corpi, che indirizzano le loro scelte verso un teatro di narrazione e che agiscono in un grande vuoto di regole, verso una discesa disorientante nelle viscere dell’amore.

«Raccontiamo – sottolineano Roberto Solofria e Sergio Del Prete – di soggetti nati dal genio dei quattro autori. Parliamo di amori abbandonati, di travestiti, di femminielli e prostitute. Parliamo di persone che agiscono nella loro intimità, nella loro riservatezza, portando alla luce le speranze, le delusioni, la visceralità e i loro segreti più intimi. Uno spettacolo che speriamo squarci l’anima dello spettatore, che lo illumini circa la profondità della solitudine, che lo stimoli ad aprire gli occhi su tutto ciò che può essere ben altro, che lo commuova, che lo diverta, che gli faccia nascere dei dubbi, delle domande e che lo avvolga in un velo chiromantico emozionale».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Caiazzo a Caiazzo, una “due giorni” con la satira napoletana

-Tutto pronto per la rassegna “Vivi Caiazzo”, che si terrà il 3 e 4 settembre al Largo Fossi di Caiazzo (CE). Ad esibirsi saranno grandi nomi della comicità nazionale, per una

Cultura

Marcianise, al Monte dei Pegni il Caravaggio made in Neaples

Maria Beatrice Crisci – Marcianise, terza città di Terra di Lavoro per numero di abitanti. Qui vivono storie di colture e di culture, qui ha vissuto e vive un popolo di

Attualità

Abbonamenti gratuiti per studenti campani, al via la campagna

Emanuele Ventriglia -Riparte la campagna di abbonamenti gratuiti per il trasporto pubblico locale dedicata agli studenti della regione Campania. Coloro che effettueranno la richiesta e che sono in possesso dei