Teatro Civico 14. Doppio appuntamento con Roberto Latini

Teatro Civico 14. Doppio appuntamento con Roberto Latini

Claudio Sacco

– Arriva a Caserta lo spettacolo Cantico dei Cantici, vincitore di due Premi UBU 2017 nelle categorie “miglior attore/performer” con Roberto Latini e “miglior progetto sonoro” con Gianluca Misiti. L’appuntamento è al Teatro Civico 14 per sabato 20 gennaio (ore 21) a domenica 21 gennaio (ore 19).

Nella nota si legge: «Dopo Pirandello, Ovidio e Heiner Müller, Roberto Latini ritorna per il quarto anno consecutivo al Teatro Civico 14 di Caserta confrontandosi con uno dei testi più misteriosi e suggestivi delle Sacre Scritture. Pervaso di dolcezza e accudimento, di profumi e immaginazioni, il Cantico dei Cantici è un inno alla bellezza, l’ode più ardente e luminosa all’amore che sia stata mai scritta. È il “canto” per eccellenza, allegoria della passione amorosa che tocca le vette del sublime, l’unione perfetta tra l’uomo e il divino. Latini non ha tradotto alla lettera le parole, sebbene abbia cercato di rimanervi il più fedele possibile, ha tradotto alla lettera la sensazione, il sentimento che queste pagine procurano. Ha assecondato il tempo, il tempo del respiro, della voce e le sue temperature».

Il Teatro Civico 14 propone un secondo appuntamento dedicato ad attori e performers in formazione, dal titolo ATTORE/AUTORE – AUTORE/ATTORE. Questo secondo incontro avrà come protagonista proprio Roberto Latini che racconterà la sua esperienza performativa ed autoriale. L’incontro si terrà domenica 21 gennaio alle ore 17, modererà Michele Di Donato (Il Pickwick), libero ingresso con prenotazione obbligatoria (scrivere a stampa@teatrocivico14.org) fino ad esaurimento posti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Che impresa fare cultura! A Caserta cercasi re per un giorno

Enzo Battarra – Re per un giorno, anzi per un martedì. È la proposta che la Direzione della Reggia di Caserta lancia a chiunque faccia o voglia fare imprenditoria culturale. Nella convinzione

Primo piano

Reggia, è il 6 agosto la prima domenica gratuita del mese

Luigi Fusco -Tutto pronto alla Reggia di Caserta per la prima domenica gratuita del mese, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura. Considerato il continuo afflusso di turisti anche in quest’ultimo

Primo piano

Carlo Cecchi in scena con “Il lavoro di vivere”

(Redazione) – Martedì 24 gennaio alle ore 20,45 al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta, Teatro Franco Parenti presenta Il lavoro di vivere di Hanoch Levin traduzione dall’ebraico e adattamento Claudia