Teatro Civico 14. “Quasi Natale” va in scena nel week end

Teatro Civico 14. “Quasi Natale” va in scena nel week end

Pietro Battarra – ll Teatro Civico 14 di Caserta sabato 25 gennaio alle ore 20 e domenica 26 gennaio alle ore 19 la Compagnia Teatrodilinpresenta lo spettacolo “Quasi Natale” scritto e diretto da Francesco Lagi con Anna Bellato, Francesco Colella, Silvia D’Amico, Leonardo Maddalena
una produzione Fondazione Sipario Toscana

Naturalezza e poesia, ironia e dolcezza, la quotidianità ma anche le contraddizioni e gli sgambetti della vita. Teatrodilina porta in scena il suo ultimo lavoro al Teatro Civico 14 di Caserta. QUASI NATALE, in scena sabato 25 e domenica 26 gennaio, è una piccola storia famigliare, dove si ritrova l’amore per i personaggi e per il piacere d’interpretarli.

Ci sono tre fratelli che tornano nella loro casa di bambini. C’è una cosa che la madre deve dirgli. Nessuno sa quale sia quella cosa. Fuori nevica, sono i giorni prima di Natale. C’è una ragazza, che si ritrova per caso a vivere con loro quei giorni. Ha un aspetto così familiare che sembra venire da un passato che si stenta a mettere a fuoco. Ci sono un’ attesa e una vicinanza forzata. Una gara di peperoncini e un tronco da caricarsi sulle spalle. C’è un pesce nuovo per l’acquario e un anello di fidanzamento. Vecchi quaderni di scuola e un fuoco da tenere acceso. Un telecomando che non si trova più e un albero di Natale con le lucine intermittenti. Un telefono che squilla e una vecchia storia di sciamani pellerossa. Ci sono certi spiriti, in quella casa, che faticano ad andare via.

Continuano gli appuntamenti di approfondimento sul teatro a cura di Alessandro Toppi e Michele Di Donato. Un focus aperto a tutti sul lavoro della Compagnia Teatrodilina, domenica 25 gennaio, ore 17:00, ingresso libero. Teatrodilina è un gruppo di persone con esperienze diverse, che si sono unite con il proposito di condividere una pratica e un’idea di teatro. Dal suono al video, dall’arte contemporanea alla scrittura, dal cinema alla musica. Alla base del lavoro c’è la volontà di inventare spettacoli restituendo frammenti dei loro percorsi e andando alla ricerca di una comune identità, che sembra perduta ma non in modo irreparabile.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Capua. Commemorazione in onore di Carlo Santagata

Luigi Fusco -Si sono rinnovate a Capua le commemorazioni in onore di Carlo Santagata, giovanissimo partigiano morto, appena sedicenne, il 5 ottobre del 1943 trucidato dai nazisti in ritirata verso

Attualità

Chiesa di Sant’Elena, restituita ai fedeli la memoria di una intera città

Maria Beatrice Crisci – La Sant’Elena cambia volto. La piccola chiesa, che segna l’ingresso a partire dalla Reggia del popolare e storico quartiere casertano della Santella, è stata restaurata. Oggi

Primo piano

Concorso letterario di francese, premio speciale al Manzoni

-Grande orgoglio per un premio speciale assegnato all’alunna 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗗𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘁𝗲 del l𝗶𝗰𝗲𝗼 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘀𝗮𝗯𝗮𝗰 “A. Manzoni” di Caserta, classificatasi seconda al Concorso letterario Regionale intitolato “Vent du large: le