Teatro Civico 14, va in scena lo spettacolo «Trucioli»

Teatro Civico 14, va in scena lo spettacolo «Trucioli»

-Prosegue la quattordicesima stagione del Teatro Civico 14 di Caserta con uno spettacolo dal titolo “Trucioli” che si terrà sabato 8 aprile alle ore 20. Si tratta di un progetto de “Gli Omini” per la produzione del “Metastasio di Prato”, si esibiranno due attori Francesco Rotelli e Luca Zacchini. L’appuntamento è in Via Francesco Petrarca 25 nel Parco Dei Pini all’interno di Spazio X. Lo spettacolo vuole rappresentare uno spaccato di realtà nella nostra Italia vuole raccontare “minuscole scene di minuscoli personaggi, per ricostruire un’Italietta in miniatura, tutta abitata dai più piccoli”. Gli organizzatori spiegano lo spettacolo: «Da anni Gli Omini conducono in tutta Italia una personalissima indagine, incontrando persone comuni e raccogliendo le loro storie, preziosa testimonianza e spaccato di una realtà attuale sorprendentemente reale e viva. Dalle “centinaia e centinaia di pagine di parole raccolte per strada” lungo lo Stivale nasce quest’ultimo lavoro. Un’enciclopedia d’incontri casuali, di racconti assurdamente reali, di lingue inconsuete». Continuano poi: «Uno spettacolo di frammenti sparsi altamente infiammabili. Due attori e una valanga di voci, storie, caratteri, in uno spazio che è una casa, una strada, un’intera città. Da qui passa chi spera solo che non tuoni e chi costruisce un deltaplano per andare sulla luna. Un girotondo di gente che si riconosce e che sorprende. Un’enciclopedia d’incontri casuali, di racconti assurdamente reali, di lingue inconsuete, scritta dopo anni di ricerche su strada. È in questa girovagare che Gli Omini mettono a fuoco il loro ruolo, “essere gli stranieri, gli sconosciuti che passano e t’ascoltano, privi di giudizio, sciolti da ogni legame. La liberazione di chi abita in un piccolo paese e pensa, spesso a ragione, che tutti lo osservino e traggano le proprie conclusioni”. Nella presentazione allo spettacolo la compagnia scrive così: «Anche se sembrano cose da niente, i trucioli non vanno dispersi, ma raccolti per poter essere riutilizzati. Per sentirsi tutti insieme e meno soli. Per ridere. Per riscaldarsi e sporcarsi sotto una cascata di trucioli».

I biglietti sono acquistabili al botteghino del teatro e sul sito www.teatrocivico14.it al costo di 12 euro, 10 per il ridotto under30/over65; per info e prenotazioni info@teatrocivico14.it oppure +39 0823441399.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Primo piano

Casaluce. La Notte dei Normanni nella suggestiva piazza Castello

Redazione -La Notte dei Normanni è l’evento lirico-teatrale che andrà in scena a Casaluce, in piazza Castello, domenica 27 ottobre alle 20. L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa nella

Spettacolo

Il cantautore Pietro Falco al Fragola Art Festival di Parete

Maria Beatrice Crisci  – Il Fragola Art Festival, il progetto realizzato dall’amministrazione comunale di Parete e finanziato dalla Regione Campania, in corso fino al 30 giugno, continua con il concerto

Primo piano

Serre borboniche alla Reggia, il progetto Semi prosegue

-Proseguono le iniziative in favore del progetto di valorizzazione delle serre borboniche della Reggia di Caserta, compreso nel bando SEMI-Sviluppo e Meraviglia d’Impresa. Il prossimo appuntamento è previsto per il