Teatro Civico 14, va in scena lo spettacolo «Trucioli»
-Prosegue la quattordicesima stagione del Teatro Civico 14 di Caserta con uno spettacolo dal titolo “Trucioli” che si terrà sabato 8 aprile alle ore 20. Si tratta di un progetto de “Gli Omini” per la produzione del “Metastasio di Prato”, si esibiranno due attori Francesco Rotelli e Luca Zacchini. L’appuntamento è in Via Francesco Petrarca 25 nel Parco Dei Pini all’interno di Spazio X. Lo spettacolo vuole rappresentare uno spaccato di realtà nella nostra Italia vuole raccontare “minuscole scene di minuscoli personaggi, per ricostruire un’Italietta in miniatura, tutta abitata dai più piccoli”. Gli organizzatori spiegano lo spettacolo: «Da anni Gli Omini conducono in tutta Italia una personalissima indagine, incontrando persone comuni e raccogliendo le loro storie, preziosa testimonianza e spaccato di una realtà attuale sorprendentemente reale e viva. Dalle “centinaia e centinaia di pagine di parole raccolte per strada” lungo lo Stivale nasce quest’ultimo lavoro. Un’enciclopedia d’incontri casuali, di racconti assurdamente reali, di lingue inconsuete». Continuano poi: «Uno spettacolo di frammenti sparsi altamente infiammabili. Due attori e una valanga di voci, storie, caratteri, in uno spazio che è una casa, una strada, un’intera città. Da qui passa chi spera solo che non tuoni e chi costruisce un deltaplano per andare sulla luna. Un girotondo di gente che si riconosce e che sorprende. Un’enciclopedia d’incontri casuali, di racconti assurdamente reali, di lingue inconsuete, scritta dopo anni di ricerche su strada. È in questa girovagare che Gli Omini mettono a fuoco il loro ruolo, “essere gli stranieri, gli sconosciuti che passano e t’ascoltano, privi di giudizio, sciolti da ogni legame. La liberazione di chi abita in un piccolo paese e pensa, spesso a ragione, che tutti lo osservino e traggano le proprie conclusioni”. Nella presentazione allo spettacolo la compagnia scrive così: «Anche se sembrano cose da niente, i trucioli non vanno dispersi, ma raccolti per poter essere riutilizzati. Per sentirsi tutti insieme e meno soli. Per ridere. Per riscaldarsi e sporcarsi sotto una cascata di trucioli».
I biglietti sono acquistabili al botteghino del teatro e sul sito www.teatrocivico14.it al costo di 12 euro, 10 per il ridotto under30/over65; per info e prenotazioni info@teatrocivico14.it oppure +39 0823441399.
About author
You might also like
Accoglienza ai minori stranieri, l’invito del Cidis alle famiglie
Emanuele Ventriglia -Domenica 6 marzo al Santuario di Sant’Anna, in piazza Marconi a Caserta, in occasione delle celebrazioni eucaristiche delle ore 10 e delle ore 12, verranno date, dagli operatori
Antiqua, week end in musica con l’Associazione Jervolino
(Comunicato stampa) -Dopo il Festival organistico la programmazione dell’Associazione Anna Jervolino prosegue con Antiqua, in programma sabato 11 maggio, ore 20.00, presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel
Liceo Manzoni. Lingua francese, opportunità per gli studenti
Claudio Sacco – Nuovo evento per il Liceo statale Alessandro Manzoni di Caserta diretto dalla dirigente scolastica Adele Vairo. L’Istituto è riconosciuto tra i migliori istituti scolastici in Campania per