Teatro Comunale. Carlo Buccirosso in scena nel week end
Pietro Battarra –Carlo Buccirosso ritorna al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta da questa sera 20,45) e fino a domenica 26 gennaio alle ore 18 . Lo spettacolo in scena è «La rottamazione di un italiano perbene» tratto da Il miracolo di Don Ciccillo scritto e diretto da Carlo Buccirosso con Donatella De Felice, Elvira Zingone, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Matteo Tugnoli, Davide Marotta, Tilde De Spirito scene Gilda Cerullo e Renato Lori costumi Zaira de Vincentiis musiche di Paolo Petrella disegno luci Francesco Adinolfi produzione esecutiva A.G. Spettacoli
Alberto Pisapìa, ristoratore di professione, gestisce un ristorante di periferia ormai sull’orlo del fallimento! Sposato con Valeria Vitiello, donna sanguigna dal carattere combattivo, è padre di due figli Viola e Matteo, la prima anarchica e irascibile, l’altro riflessivo e pacato.
Note di regia: Alberto vive ormai, da quasi quattro anni, una situazione di grande disagio psichico che negli ultimi tempi ha assunto la conformazione di un vero e proprio esaurimento nervoso! Difatti, un pò a causa della crisi economica del paese e della propria attività di ristorazione di riflesso, e anche a seguito di una serie di investimenti avventati consigliati dal fratello Ernesto, suo avvocato e socio in affari, Alberto si è ritrovato a dover combattere una personale disperata battaglia contro gli attacchi spietati dell’Equitalia che, con inesorabile precisione lo colpisce quasi quotidianamente nella quiete della propria abitazione, ormai ipotecata da tempo, con cartelle esattoriali di tutti i tipi, di tutti generi, di svariate forme e consistenza.
E ben poco sembra poter fare l’amore quotidiano di sua moglie Valeria e dei suoi due figli, tesi a recuperare la lucidità di Alberto attraverso l’illusoria rappresentazione di una realtà ben diversa da quella che logora ormai da tempo la serenità dell’intera famiglia Pisapia.
Ed un altro grosso problema contribuirà a peggiorare ancor di più la malattia di Alberto, un cancro indistruttibile che neppure la medicina più all’avanguardia sarebbe stata in grado di debellare: la malvagità di sua suocera Clementina, spietato ed integerrimo funzionario della agenzia delle Entrate! Soltanto un miracolo avrebbe potuto salvare l’anima di Alberto, posseduto irrimediabilmente da orribili pensieri di morte… farla finita con la propria vita, o con quella di sua suocera?!?
Un incubo dal quale potersi liberare solo grazie all’amore della famiglia, che si prodigherà per salvare la vita di un onesto contribuente di questa Iniquitalia!
About author
You might also like
Caserta Film Lab. “Palazzina Laf” al Teatro don Bosco
(Comunicato stampa) -Nuovo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab presso il Teatro Don Bosco che martedì 23 aprile presenta “Palazzina Laf” di e con Michele Riondino, con doppio
Primo Maggio. Aperti l’Anfiteatro e il Museo archeologico
Redazione -Domani primo maggio in occasione della Festa dei Lavoratori i luoghi della cultura saranno aperti così come proposto dal Ministero della Cultura, con consueti costi e modalità. A farlo sapere è
Auguri a tutte le mamme, Ondawebtv propone una dolce rosa
Maria Beatrice Crisci Oggi Festa della mamma. Una festa al tempo del Covid 19. La mamma è sempre la mamma e a tutti fa piacere ricordare la ricorrenza, forse soprattutto in