Teatro Comunale, le Ebbanesis a Caserta con Così fan tutte

Teatro Comunale, le Ebbanesis a Caserta con Così fan tutte

Redazione

-Dopo il Teatro Nuovo, l’appuntamento è al Comunale. Le Ebbanesis arrivano a Caserta mercoledì 11 gennaio alle 20,45 con Così fan tutte. In scena Serena Pisa e Viviana Cangiano. Lo spettacolo della Tieffe Teatro Milano liberamente tratto dall’opera di Mozart, elaborazione musicale e arrangiamenti Leandro Piccioni e Mario Tronco, libretto Andrej Longo, regia Giuseppe Miale di Mauro, arrangiamenti per l’ensemble di Alessandro Butera (chitarra manouche, mohan veena), Marcello Smigliante Gentile (mandolino, mandoloncello) e Gianluca Trinchillo (chitarra classica).

«Tutto il mio lavoro – spiega il casertano Mario Tronco – da sempre, dagli Avion Travel fino all’Orchestra di Piazza Vittorio, segue una linea che è quella della ricerca dell’origine che muove il processo compositivo. E questo, puntualmente, si presenta attraverso una matassa disordinata di notizie, esperienze, totalmente diverse che improvvisamente i snoda seguendo il percorso di un unico filo con cui costruire il disegno.

Questo metodo io lo seguo soprattutto come musicista e mi aiuta a non pensare al Teatro come racconto che avviene mediante sequenze di scene. Nel Flauto Magico il filo era la società multietnica raccontata da Bergman all’inizio del suo indimenticabile film. Nella Carmen il viaggio dei nomadi del Rajasthan e dell’espansione prodigiosa della cultura Rom. Nel Don Giovanni la libertà sessuale attraverso la musica da ballo.

Il Così fan tutte invece mi porta a Napoli, non solo come ambientazione geografica ma come mondo musicale e linguistico. Nella Napoli libertina e cosmopolita, colta e scurrile. Il filo della matassa, questa volta, seguirà la strada tracciata dal Maestro De Simone con le sue trasposizioni della musica popolare in forma di melodramma, facendo finta che Mozart abbia ascoltato le melodie del “Così fan tutte” per strada, a Napoli, da musicisti ambulanti. A tal proposito i linguaggi adoperati saranno diversi, pur essendo attinti dalla stessa espressività napoletana. Un dialetto quotidiano realistico usato normalmente in città (sia pure oggi contaminato a diversi livelli ). Con tale linguaggio si svolgeranno il libretto e i dialoghi atti a mettere in risalto una realtà quotidiana di oggi come di trecento anni fa. L’idea è stata quella di trasformare Così fan tutte in una storia cantata e recitata da due sole attrici, che vestono i panni di Fiordiligi e Dorabella. La storia è raccontata dalle due sorelle come fosse un lungo flash-back».

Per info 0823444051 – Da quest’anno poi, ricordiamo, che è attivo il servizio navetta Ezio Garage. Chi volesse potrà usufruire del servizio navetta da e per il centro di Caserta chiamando il 328-2153930.

About author

You might also like

Food

Sfogliatella Express, tra i treni di Pietrarsa la notte si fa dolce

Regina Della Torre – E’ sicuramente uno dei simboli della pasticceria partenopea: la sfogliatella. Ebbene, sarà il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa il prossimo sabato 4 novembre a partire dalle

Attualità

26 agosto, Giornata del Cane. Per chi li ama è sempre dog day

Claudio Sacco – Il #26agosto è la Giornata Internazionale del Cane, un’occasione per ricordare agli uomini quanto l’animale domestico per eccellenza sia importante per migliorarci la vita e l’umore. Dunque,

Mettilo in Agenda

Mettilo in agenda! Gli imperdibili eventi del week end a Caserta

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 26 luglio Sabato 27 luglio Domenica