Teatro di Corte aperto nei weekend, visita completa in Reggia
– Riapre al pubblico il suggestivo Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Già da oggi sabato 4 settembre, turisti e cultori d’arte in visita al complesso borbonico potranno apprezzare la bellezza monumentale del teatro progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli. L’accesso, in sicurezza, sarà garantito dai volontari del Touring Club Italiano nell’ambito del progetto “Aperti per Voi”. Le visite, quindi, si svolgeranno esclusivamente il sabato e la domenica, dalle 10.00 alle 13.00.
Il pubblico verrà accolto all’esterno del Teatro, dove verranno formati gruppi di massimo 10 persone. Non sono previsti costi aggiuntivi, in quanto l’ingresso rientra nel costo ordinario del biglietto della Reggia stessa. Il Teatro di Corte venne commissionato a Vanvitelli da re Carlo di Borbone e concepito come parte integrante dell’intero palazzo. Contestualmente, lo stesso sovrano chiese all’architetto che per la sua ideazione si ispirasse al già esistente teatro San Carlo di Napoli.
Vera e propria novità del tempo fu la creazione di un impianto scenico che si aprisse direttamente nel parco, espediente che venne messo in pratica in occasione della rappresentazione della “Diomede abbandonata”, opera su libretto di Pietro Metastasio, quando venne simulato l’incendio di Cartagine. Il Teatro casertano, la cui struttura venne conclusa nel 1768, si caratterizza per la presenza di cinque ordini di palchetti impostati su di una pianta a ferro di cavallo ed è, inoltre, arricchito da elementi decorativi, in legno e cartapesta, che simboleggiano la gloria della dinastia borbonica.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Tornano le domeniche al museo dal 3 aprile
Luigi Fusco -Con la fine dello stato di emergenza epidemiologica, attestato al 31 marzo, ritornano, a partire dal 3 aprile prossimo, gli ingressi gratuiti previsti per la prima domenica di
La grande danza, Palazzo Fazio apre con Dancehouse Company
-Con la prestigiosa Compagnia “DanceHaus Company Junior” / DanceHauspiù” di Milano inizia lo straordinario mese di Novembre 2021 con i grandi appuntamenti con la Danza Contemporanea per la Sezione “La
Impianto sportivo al Parco degli Aranci, al via i lavori
(Comunicato stampa) -Sono partiti stamattina i lavori al Parco degli Aranci, presso il cosiddetto “Buco della 167”, un ampio spazio all’interno del quale sarà realizzato un impianto sportivo dedicato all’atletica