Teatro di Cortile, a Palazzo Firrao va scena la Compagnia The Hats

Teatro di Cortile, a Palazzo Firrao va scena la Compagnia The Hats

Magi Petrillo

-Arturo Muselli, Margherita Romeo e Alessio Sica, interpreti in scena di un’originale regia di Ludovica Rambelli, daranno il via alla quarta settimana di programmazione per Teatro di Cortile a Palazzo Firrao Napoli, che continua a essere suggestivo palcoscenico della rassegna ideata e organizzata dal Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo.

L’intera rassegna, declinata verso forme teatrali primarie, intime, quasi confidenziali, fa segno alla prossimità tra palco e platea come condizione necessaria di ogni rappresentazione, ma anche strutture minime e più complesse per l’impegno di attori, registi, musicisti e di tante altre figure professionali, a testimoniare l’originario impegno dietro ogni gesto, ogni parola, ogni suono.

Appuntamento mercoledì 15 luglio alle ore 21 con la Compagnia The Hats che presenta Wrong play, my lord! Una singolare rivisitazione di Amleto interamente recitata in inglese, una prova attoriale – tre gli interpreti per otto personaggi in tutto – che si consumerà sul filo dell’azione e d’inevitabili, quanto surreali, ‘pastiche’ linguistici.

Tra ostacoli scenici e giochi di parole, il dramma shakespeariano scivolerà all’occorrenza in una comicità mai banale, abbandonandosi di replica in replica a derive performative del tutto inaspettate: complici, l’inventiva e la capacità d’improvvisazione che contraddistinguono i membri della compagnia.

Per maggiori informazioni sulla rassegna Teatro di Cortile sono attivi il numero 0817345210 e l’indirizzo email info@teatrofirrao.it. I biglietti sono disponibili online sul sito www.teatrofirrao.it e su www.vivaticket.com

About author

Maria Giovanna Petrillo
Maria Giovanna Petrillo 75 posts

Magi Petrillo alias Maria Giovanna Petrillo è professore Associato in Letteratura Francese e giornalista pubblicista. Incardinata presso il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Insegna “Abilità Linguistiche in Lingua Francese” e “Civiltà Francofone. Dal 2021 coordina il Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche. Formatrice CLIL/EMILE. I suoi campi di ricerca riguardano la letteratura francese e francofona dal XIX secolo all’estremo contemporaneo; alcuni lavori indagano la polarità tra giornalismo, cinema e letteratura.

You might also like

Cultura

Nuova guida turistica di Casagiove, la presentazione

Redazione -Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del territorio e del turismo locale. Giovedì 30 maggio, alle ore 17:30, presso il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove, situato in Via Quartier

Primo piano

C’era una volta la Rivoluzione, ma ora chi prende la Bastiglia?

Enzo Battarra, illustrazione di Giancarlo Covino – Il 14 luglio è la presa della Bastiglia.  Ovvero l’apoteosi della Rivoluzione francese. Correva l’anno 1789. È una data che va ricordata. Quel motto imparato a scuola

Attualità

Musei più visitati nella domenica gratuita, è quinta la Reggia

Luigi Fusco – Bagno di folla nei musei e nelle aree archeologiche statali d’Italia in occasione della prima domenica gratuita di settembre. Esulta Dario Franceschini, responsabile del Ministero della Cultura,