Teatro di cortile. In scena Sergio Rubini, Isa Danieli e Imma Villa

Teatro di cortile. In scena Sergio Rubini, Isa Danieli e Imma Villa

Claudio Sacco

-In una prova d’attrice a scena “nuda”, Imma Villa darà il via alla terza settimana di programmazione per “Teatro di Cortile” a Palazzo Firrao Napoli, che continua a essere suggestivo palcoscenico della rassegna ideata ed organizzata dal Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo.

L’intera rassegna, declinata verso forme teatrali primarie, intime, quasi confidenziali, farà segno alla prossimità tra palco e platea come condizione necessaria di ogni rappresentazione, ma anche strutture minime e più complesse per l’impegno di attori, registi, musicisti e di tante altre figure professionali, a testimoniare l’originario impegno dietro ogni gesto, ogni parola, ogni suono.

Tre allestimenti in scena, da martedì 7 a giovedì 9 luglio prossimo alle ore 21, animeranno il cortile del palazzo storico, tra i più belli del capoluogo partenopeo, che provano a suggerire come il teatro debba ripensare se stesso insieme con il pubblico, trovando, o semplicemente riscoprendo, una forma di parola e di ascolto nuove e più intense, e che traggono forza e significato anche dal particolare e difficile momento storico dello spettacolo dal vivo.

Martedì 7 luglio, Elledieffe e Teatro Elicantropo presentano Scannasurice di Enzo Moscato, con Imma Villa e la regia di Carlo Cerciello. Ambientato dopo il terremoto del 1980 a Napoli, è una sorta di discesa agli “inferi”, di un personaggio dall’identità androgina, nell’ipogeo napoletano, dove abita, all’interno di una stamberga, tra gli elementi più arcani della napoletanità, in compagnia dei topi e dei fantasmi delle leggende metropolitane partenopee.

La programmazione proseguirà, mercoledì 8 luglio, con Sud recital di Sergio Rubini, con le musiche originali di Michele Fazio, da lui eseguite dal vivo al pianoforte, presentato da Nuovo Teatro. Proseguendo la strada della riscoperta del passato, per gestire meglio il futuro, intrapresa con i precedenti lavori, con questo nuovo spettacolo Rubini va oltre il recital “La guerra dei cafoni”, prodotto nell’estate 2013 e ne ha realizzato uno più ricco, con poesie e racconti riguardanti il Mezzogiorno d’Italia.

Giovedì 9 luglio il palcoscenico sarà per Isa Danieli in Raccontami presentato da Gli Ipocriti Melina Balsamo. Il racconto della Danieli donna e attrice che ha attraversato, e attraversa, i generi più diversi delle forme teatrali esistenti. Dalla sceneggiata alla tragedia greca di Euripide e di Eschilo, fino a incarnare le parole di autori contemporanei che hanno scritto per lei.

Pe maggiori informazioni sulla rassegna Teatro di Cortile sono attivi il numero 0817345210 e l’indirizzo email info@teatrofirrao.it. I biglietti sono disponibili online sul sito www.teatrofirrao.it e su www.vivaticket.com

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Museo civico Gaetano Filangieri. Un altro pezzo d’arte napoletano

(Mario Caldara) – Il 19 novembre è una data importante, che testimonierà ulteriormente quanto Napoli sia un pozzo d’arte senza fondo. Il Museo Civico Gaetano Filangieri ha da poco riaperto

Primo piano

Trofeo città di Maddaloni. Attesa per la 10 km cittadina

(Comunicato stampa) -Manca poco alla 48 esima edizione del “Trofeo città di Maddaloni” la gara podistica di 10 km organizzata dalla società “Amici del podismo”.Una gara storica, che si avvia

Primo piano

Referendum giustizia, alla Jean Monnet un incontro sui quesiti

-“Partecipazione popolare alla riforma della giustizia: un’opportunità da non perdere!” è il tema dell’interessante confronto sui quesiti referendari del 12 giugno 2022, in programma per mercoledì 1 giugno, con inizio