Teatro di San Carlo, i Professori d’Orchestra protagonisti
-Partirà domenica 7 novembre alle ore 18 al Teatro di San Carlo il primo ciclo di concerti di Musica da Camera che vedrà protagonisti i Professori d’Orchestra del Massimo napoletano. Da novembre 2021 a novembre 2022 una domenica al mese, sempre alle ore 18.00, sarà interamente dedicata ai concerti da Camera, per un totale di dieci appuntamenti. Il primo concerto vedrà protagonisti Gabriele Pieranunzi, Luca Improta e Luigi Sanarica rispettivamente primo violino di spalla, prima viola e primo violoncello dell’Orchestra del Teatro di San Carlo. In programma la Serenata n. 2 in re maggiore di Ludwig van Beethoven e la Serenata in do maggiore di Ernő Dohnany.
About author
You might also like
Lele lo sa, il libro di Claudia Carbone all’Ateneo Vanvitelli
Tiziana Barrella -Risale al 1999 il caso di Emanuele Scieri, il giovane militare laureato in legge, trovato morto il 16 agosto dello stesso anno nel centro di addestramento della Folgore
Lilt e solidarietà, dal libro di Catello Maresca alle opere d’arte
Maria Beatrice Crisci -“Lilt incontra arte, cultura e solidarietà”. È questo l’evento organizzato dalla sezione di Caserta della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori nell’ambito delle celebrazioni dei
Matinée alla Reggia, quattro concerti nella Cappella Palatina
– Quattro appuntamenti imperdibili alla Reggia di Caserta con l’Orchestra da Camera di Caserta per un autunno in musica. Il 24 ottobre, il 21 novembre, il 12 e il 26 dicembre, alle ore 11.15, la Cappella