Teatro di San Carlo, i Professori d’Orchestra protagonisti

Teatro di San Carlo, i Professori d’Orchestra protagonisti

-Partirà domenica 7 novembre alle ore 18 al Teatro di San Carlo il primo ciclo di concerti di Musica da Camera che vedrà protagonisti i Professori d’Orchestra del Massimo napoletano. Da novembre 2021 a novembre 2022 una domenica al mese, sempre alle ore 18.00, sarà interamente dedicata ai concerti da Camera, per un totale di dieci appuntamenti. Il primo concerto vedrà protagonisti Gabriele Pieranunzi, Luca Improta e Luigi Sanarica rispettivamente primo violino di spalla, prima viola e primo violoncello dell’Orchestra del Teatro di San Carlo.  In programma la Serenata n. 2 in re maggiore di Ludwig van Beethoven e la Serenata in do maggiore di Ernő Dohnany. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Lele lo sa, il libro di Claudia Carbone all’Ateneo Vanvitelli

Tiziana Barrella -Risale al 1999 il caso di Emanuele Scieri, il giovane militare laureato in legge, trovato morto il 16 agosto dello stesso anno nel centro di addestramento della Folgore

Primo piano

Lilt e solidarietà, dal libro di Catello Maresca alle opere d’arte

Maria Beatrice Crisci -“Lilt incontra arte, cultura e solidarietà”. È questo l’evento organizzato dalla sezione di Caserta della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori nell’ambito delle celebrazioni dei

Primo piano

Matinée alla Reggia, quattro concerti nella Cappella Palatina

– Quattro appuntamenti imperdibili alla Reggia di Caserta con l’Orchestra da Camera di Caserta per un autunno in musica. Il 24 ottobre, il 21 novembre, il 12 e il 26 dicembre, alle ore 11.15, la Cappella