Teatro di San Carlo, l’Orchestra in concerto a piazza Plebiscito

Teatro di San Carlo, l’Orchestra in concerto a piazza Plebiscito

-L’arte e la musica si incontrano nuovamente con la città di Napoli nella piazza simbolo della festa civile, Piazza Municipio, verso cui anche il Teatro di San Carlo si slancia dal lato del Palazzo Reale. Il San Carlo per la città è l’iniziativa con cui il Comune di Napoli e il Teatro di San Carlo intendono celebrare la restituzione ai napoletani e ai turisti di uno spazio importante e centrale della vita cittadina, snodo cruciale che collega il cuore della città al mare e che ora diventa un contenitore prezioso ed una vetrina speciale per attività culturali e sociali già ‘aperta’ dall’Amministrazione con la scelta di disegnarvi il graffito temporaneo del logo del Maggio dei Monumenti. 

Mercoledì 1 giugno alle ore 18 in Piazza Municipio l’Orchestra del Massimo napoletano diretta da Maurizio Agostini sarà impegnata in un concerto gratuito aperto alla cittadinanza.

Le musiche scelte per l’occasione, raccontano dell’incontro di mondi lontani e della capacità della musica di superare le barriere della lingua e dello spazio: in programma l’ouverture dal Guglielmo Tell di Gioachino Rossini e Sinfonia n. 9 in mi minore, op.95 (B 178) “Dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvořák.  

“Nell’ottica di portare la cultura nella parte viva della città, il concerto dell’Orchestra del San Carlo rappresenta una straordinaria occasione di condivisione per tutti i napoletani che potranno godere di un doppio spettacolo: la nuova piazza Municipio che guarda il mare e abbraccia la città e la musica offerta da una delle Istituzioni più prestigiose a livello mondiale come la Fondazione del Teatro di San Carlo”, così il sindaco Gaetano Manfredi.

“Il Teatro di San Carlo – afferma il sovrintendente Stéphane Lissner – è prima di tutto il Teatro della città ed è per questo che siamo particolarmente orgogliosi di prendere parte, con la nostra Orchestra, a questa iniziativa dal forte valore simbolico. Questo concerto infatti segna l’inizio di una nuova fase storica nella vita di questa piazza che, dopo quasi 20 anni, torna ad essere luogo di ritrovo dove i cittadini possono vivere e condividere arte, bellezza, musica”.

👉Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Commercialisti, all’Anfiteatro per Matricola Zero Zero Uno

Claudio Sacco – L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta in prima fila per il sociale. L’Ordine sarà infatti presente giovedì 13 settembre all’Anfiteatro Campano per la rappresentazione

Primo piano

Marcianise, nella scuola la rivoluzione chiamata social media

Maria Beatrice Crisci “Informare ai tempi dei social media”: questo il tema di estrema attualità scelto dall’Isis Ferraris-Buccini di Marcianise. in collaborazione con il giornale on line Caffè Procope e l’associazione

Primo piano

La regola del gioco, al Teatro Civico 14 con Andrea Renzi

Luigi D’Ambra – Una prova aperta al pubblico per mostrare i risultati del laboratorio tenuto da Andrea Renzi al Teatro Civico 14 di Caserta dal 23 giugno al 4 luglio.