Teatro di San Carlo. Musica da Camera, omaggio alla Lirica italiana
(Comunicato stampa) -Prosegue con successo la Stagione di Musica da Camera, il ciclo di concerti che vede impegnati i Professori dโOrchestra del Teatro di San Carlo in diverse formazioni. Il prossimo appuntamento sarร domenica 16 giugno alle ore 18:00 con Omaggio alla Lirica italiana. In programma, composizioni ispirate alle arie e ai temi piรน celebri di questa tradizione operistica: le musiche di Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini sono arrangiate in chiave moderna e del tutto originale da Pasquale Bardaro.
Protagonista รจ il Jazzphony Sextett. Lโensemble si compone dello stesso Pasquale Bardaro al vibrafono con Salvo Lombardo e Giovanna Maggio ai violini, Pietro Lopopolo alla viola, Silvano Fusco al violoncello e Giovanni Giugliano al contrabbasso.
Ad aprire il programma รจ Giuseppe Verdi. La sua Traviata viene ripresa attraverso โAmami Alfredoโ e โLibiamo neโ lieti caliciโ che, negli arrangiamenti di Bardaro, diventano Love me now e Cheers. E ancora del compositore di Busseto, Brownโs dance si ispira alla โDanza dei piccoli schiavi moriโ da Aida, mentre Woman a โLa donna รจ mobileโ dal Rigoletto.
Tre sono, invece, le proposte che omaggiano Giacomo Puccini: The bright stars si ispira a โE lucevan le stelleโ da Tosca, Come on letโs go allโIntermezzo da Manon Lescaut e My name is a โMi chiamano Mimรฌโ da La bohรจme. In chiusura Rossiniana, una composizione in cui si mescolano โLa calunnia รจ un venticelloโ da Il barbiere di Siviglia e la Cavatina da La Cenerentola.
/ Musica da Camera
16 Giugno 2024
Omaggio alla Lirica Italiana
Jazzphony Sextett
Vibrafono | Pasquale Bardaro โฎโฎ
Violini | Salvo Lombardo, Giovanna Maggio โฎโฎ
Viola | Pietro Lopopolo โฎโฎ
Violoncello | Silvano Fusco โฎโฎ
Contrabbasso | Giovanni Giugliano โฎโฎ
โฎโฎ Professori dโOrchestra del Teatro di San Carlo
Programma
Musiche di Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, arrangiate in chiave moderna
e del tutto originale da Pasquale Bardaro.
Composizioni ispirate ai temi piรน significativi della tradizione operistica italiana.
Love me now
Ispirato a โAmami Alfredoโ da La traviata di Giuseppe Verdi
Brownโs dance
Ispirato alla โDanza dei piccoli schiavi moriโ da Aida di Giuseppe Verdi
Cheers
Ispirato a โLibiamo ne’ lieti caliciโ da La traviata di Giuseppe Verdi
The bright stars
Ispirato a โE lucevan le stelleโ da Tosca di Giacomo Puccini
Come on letโs go
Ispirato allโIntermezzo da Manon Lescaut di Giacomo Puccini
My Name is
Ispirato a โMi chiamano Mimรฌโโ da La bohรจme di Giacomo Puccini
Woman
Ispirato a โLa donna รจ mobileโ da Rigoletto di Giuseppe Verdi
Rossiniana
Ispirato a โLa calunnia รจ un venticelloโ da Il barbiere di Siviglia e alla โCavatinaโ da La
Cenerentola di Gioachino Rossini
Teatro di San Carlo | MUSICA DA CAMERA
domenica 16 giugno 2024, ore 18:00 โ MUSICA DA CAMERA โ IX
Durata: 1 ora circa, senza intervallo
About author
You might also like
Carcere di Secondigliano apre le porte alla cultura
Pietro Battarra – Il Teatro della Casa Circondariale di Secondigliano si รจ trasformato per un giorno in un palcoscenico speciale per celebrare le festivitร natalizie. Un evento dedicato a tutti
Special event a Maddaloni, “La serva padrona” entra in museo
Pietro Battarra – LโAssociazione Anna Jervolino & l’Orchestra da Camera di Caserta propongono un evento speciale a Maddaloni presso ilย Museo Archeologico di Calatia. L’appuntamento รจ per sabato 2 marzo alle
Comunicazione istituzionale, a Scienze Politiche la magistrale
(Comunicato stampa) -Si amplia ulteriormente lโofferta formativa del dipartimento di Scienze Politiche dellโUniversitร degli studi della Campania โLuigi Vanvitelliโ, guidato dal direttore Francesco Eriberto dโIppolito. Scienze della Politica e della