Teatro Festival, al Bellini in prima nazionale c’è “Aucune idée”
“Aucune idée” (Nessuna idea). È questo il titolo dello spettacolo che il geniale regista svizzero Christoph Marthaler porterà in scena il 23 e il 24 settembre in prima nazionale al teatro Bellini di Napoli nell’ambito del Campania Teatro Festival, la rassegna internazionale finanziata dalla Regione Campania e diretta da Ruggero Cappuccio. Un lavoro che vede ancora una volta protagonista Graham F. Valentine, l’attore scozzese che accompagna Marthaler nel percorso artistico fin dal suo esordio alla regia che risale agli anni Settanta. In “Aucune idée” si esplora, attraverso un caleidoscopio di citazioni argute e raffinate, un fenomeno ricorrente nella vita di ognuno di noi: la lacuna sul piano cognitivo. Come si verifica? Come si annida? Nessuna idea. Accade nella periferia del pensiero o al centro del cervello deputato a mettere in pratica competenze e capacità? Nessuna idea. Marthaler e Graham F. Valentine tentano di capire, con l’ausilio della drammaturgia di Malte Ubenauf, se questi lapsus insorgono in maniera isolata o tutti insieme, fanno dei test olfattivi e gustativi, indagano sul carattere ereditario della lacuna. Con linguaggi e registri teatrali diversi, dal comico al drammatico, si va alla “ricerca della memoria perduta”. Anche con il contributo del musicista Martin Zeller. Musica? Quale musica? Nessuna idea…… Lo spettacolo, che dopo Napoli è atteso per altre date in Francia, Spagna, Svizzera e Belgio, è co-prodotto dalla Fondazione Campania dei Festival-Campania Teatro Festival.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Versi e musica da Radio ZarZak, Bukowski incontra Tom Waits
Enzo Battarra – È un sottoscala sì, ma si trasforma in una stanza delle meraviglie. È il SottoScala di Radio Zar Zak, che già nel nome indica il riferimento musicale ma anche
Chiuso nel fine settimana, il Mann si racconta in cinque sensi
Pietro Battarra – “Il MANN in cinque sensi” è il titolo della campagna social del prossimo fine settimana di chiusura al pubblico secondo le disposizioni anti-Covid. Il Museo raccontato attraverso
Premio Carosone, sul palco del Teatro Trianon il 21 novembre
-Il Premio Carosone anche per questa edizione porterà in palcoscenico grandi protagonisti della musica nazionale. A ricevere il prestigioso premio, lunedì 21 novembre (ore 21.00) al Teatro Trianon Viviani, saranno Enzo Avitabile, Clementino, Gigi