Teatro in cammino. La Mansarda chiude la carovana artistica

Teatro in cammino. La Mansarda chiude la carovana artistica

Pietro Battarra

Teatro in Cammino, Carovana artistica, percorsi teatrali per famiglie e ragazzi ha offerto in questo periodo estivo rappresentazioni teatrali e performance di teatro di strada. La tappa conclusiva della prima edizione della rassegna sarà Piazzetta San Nicola a Lacedonia. Venerdì 7 agosto, alle ore 18,30 La Baracca dei Buffoni sarà in scena con Il fachiro e il professore.

A seguire, Teatro Eidos presenta La vera storia di Cappuccetto Rosso, scritto e diretto da Virginio De Matteo, con Raffaella Mirra, Mimmo Soricelli, Vincenzo De Matteo, Eduarda Iscaro.

Infine, l’8 agosto, sempre a Lacedonia alle ore 18:30, la Mansarda Teatro dell’Orco presenta Gedeone cuor di fifone, drammaturgia di Roberta Sandias, regia di Maurizio Azzurro, che è in scena con Antonio Vitale. Due fratelli, Gedeone e Pancrazio, sbarcano il lunario girando di fiera in fiera con il loro carretto da rigattiere, ma il loro vivere quotidiano è limitato dalle paure di Gedeone, un vero fifone che arriva a temere perfino la propria ombra, e trova conforto solo nel suo orsacchiotto Amilcare. Pancrazio, esasperato dall’atteggiamento del fratello, escogita un piano per aiutarlo a supera- re le proprie paure. (Info e prenotazioni: 339.4414338 – 392 9643670)

La rassegna prevede diciannove appuntamenti, con il contributo del Teatro Pubblico Campano in collaborazione con ARTEC Associazione Regionale Teatrale della Campania, Regione Campania e le Amministrazioni Comunali di Pomigliano d’Arco (NA), Santa Maria Capua Vetere (CE), Benevento, Piano di Sorrento (NA), Massa Lubrense (NA), Lacedonia (AV). Il coordinamento e la direzione artistica sono affidati a I Teatrini, Baracca dei Buffoni, Le Nuvole, Teatro Eidos, Magazzini di Fine Millennio, La Mansarda Teatro dell’Orco, Mutamenti/Teatro Civico 14, Solot Compagnia Stabile di Benevento.

Il progetto, che coinvolge sette diversi comuni campani, otto compagnie e circa 150 addetti tra artisti tecnici ed operatori dello spettacolo, comincia dopo un mese intenso di lavoro per creare una rete di collaborazione post emergenza fra le diverse realtà del teatro ragazzi in Campania. Teatro in cammino nasce con l’idea di portare il teatro nelle piazze e nei luoghi all’aperto per regalare momenti di bellezza e divertimento.

Gli spazi di vita pubblica si trasformano in teatri all’aperto, per dare stimoli e sensazioni più vive. Riappropriarsi dei luoghi, magari non più vissuti in questi recenti mesi di chiusura, significa anche restituirli ai cittadini e, in particolare, alle nuove generazioni, dimostrando che essi possono essere e divenire luoghi di socializzazione e allo stesso tempo di cultura.

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Comunicati

Eugenio Tescione a Terre Blu, il romanzo di un mansionario

-Sarà presentato sabato 30 ottobre alle 19, presso il centro Terre Blu, in via San Nicola 27 a Caserta, il romanzo di Eugenio Tescione “Il mansionario dell’umanista”.La notte laboriosa di

Arte

Incartati, la collettiva è nella chiesa di San Pietro Apostolo

Emanuele Ventriglia -Si inaugura venerdì 14 ottobre alle 19 nella chiesa di San Pietro Apostolo in Aldifreda a Caserta. A curarla Michelangelo Giovinale. La mostra rientra negli eventi delle Giornate

Comunicati

Prefettura e Ordine giornalisti: no alle intimidazioni alla stampa

(Comunicato stampa) -Il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha presieduto nella mattinata odierna una riunione di coordinamento delle Forze di Polizia con l’obiettivo di prevenire e contrastare il fenomeno degli