Teatro in vigna a Masseria Campito, in scena Le Dionisiache

Teatro in vigna a Masseria Campito, in scena Le Dionisiache

-Appuntamento a teatro per Aspri d’Autore: la rassegna prosegue il suo viaggio autoriale con la sezione Teatro in vigna. In scena, Le Dionisiache: pièce di frizzante umorismo ed aspra ironia, a cura della compagnia Associazione 30Allora, liberamente tratto dal testo di Donnacce scritto da Gianni Clementi. Evento all’imbrunire, nel vigneto di Masseria Campito, in programma per venerdì 23 settembre alle ore 20:00.

La commedia teatrale, in due atti, accende le luci sulla spontaneità e la generosità popolare contrapposte alle maschere del perbenismo. Lo spaccato di due mondi profondamente diversi, con i quali ci confrontiamo quotidianamente, una cruda analisi di una realtà ancora troppo viva per i nostri tempi; eppure, agito in scena con leggerezza e comicità. Nunzia e Tullia dividono lo stesso casolare in campagna da due anni; così diverse, così uguali. 

Nunzia sogna, ci crede, aspetta e si siede, sorride e impara poesie a memoria. Tullia, semplicemente non ci crede più, gioca alla vita senza divertirsi, ha gli occhi scuri come chi si addormenta senza sognare. Nunzia e Tullia sono due prostitute additate dalla morale comune come donnacce. Sono belle nei vestiti sgargianti mentre organizzano un viaggio in Egitto per festeggiare l’inizio di una nuova vita.  Ma un incontro sconvolgerà i loro piani, mettendole di fronte ad una scelta difficile. 

Ironico, divertente, profondo, commovente: uno spettacolo diretto ed interpretato da Vincenzo Russo con Simona Campanile e Rosalisa Di Micco. 

 Le Dionisiache sorprenderà il pubblico nelle vigne di Masseria Campito venerdì 23 settembre alle ore 20:00, sorseggiando vino Asprinio d’Aversa. 

Si ricorda che, nell’ambito dello stesso evento, alle ore 19:00, si terrà la mostra Délicatesse – a cura dell’artista francese Marie Hance. La mostra rientra nell’omonimo progetto – ASPRI D’AUTORE – nato in collaborazione con l’associazione Aversaturismo al fine di realizzare una serie di eventi culturali ed artistici legati ed ispirati al vino Asprinio di Aversa, autentica eccellenza rappresentativa del territorio. L’associazione Aversaturismo, per la realizzazione di Délicatesse, ha curato la sottoscrizione di accordi di partenariato con il Comune di Aversa (Assessorato alla Cultura) e con tre istituti scolastici di Aversa – l’I.T.E. Alfonso Gallo, l’Istituto d’Istruzione Superiore Leonardo da Vinci, l’Istituto d’ Istruzione Superiore A.Volta.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Consorzio Creativo Marcianise. “Nice25” alla seconda edizione

(Comunicato stampa) -Sabato 9 novembre, alle ore 10.30, presso il Consorzio Creativo di Marcianise (Caserta), sito in via Romaniello n.9, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della

Attualità

Premio Palasciano a Paolo Ascierto, cerimonia il 27 novembre

Luigi Fusco -Sabato 27 novembre, alle 9.30, presso il Museo Provinciale Campano di Capua si svolgerà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del “Premio Nazionale Ferdinando Palasciano”. L’iniziativa, come da

Attualità

Un’estate da cani. Che sia una bella stagione anche per loro!

Simone Lino* -Arriva l’estate e con essa anche i sogni di un meritato riposo dopo mesi passati incollati ad un computer o in lavori massacranti. Per noi umani le vacanze