Teatro Lendi in fiamme. La solidarietà di Pulcinellamente
“La notizia dell’incendio che ha coinvolto la sala 1 del Teatro Lendi –ci addolora terribilmente perchè interessa uno spazio al quale ci legano decenni di intensi ricordi e di indimenticabili momenti culturali che hanno segnato la crescita della nostra area”. Parole di Elpidio Iorio – ideatore e promotore con Antonio Iavazzo e Carmela Barbato della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente – che così ha così commentato l’improvviso divampare delle fiamme che ieri, in poco tempo, ha coinvolto parte del Cinema Teatro Lendi. “In queste ore di grande tristezza – prosegue il direttore di PulciNellaMente – vogliamo far sentire forte la nostra vicinanza alla famiglia Lendi, in particolare a Rino e Salvatore, e al direttore artistico Francesco Scarano. La famiglia Lendi ha avuto il grandissimo merito, alla fine degli anni Settanta, di costruire questa meravigliosa struttura che, per dimensioni e tipologia, fu considerata da subito una delle più avanzate d’Italia divenendo di fatto un centro propulsore per la vita artistica e culturale non solo regionale. E la famiglia Lendi nel lontano 1998 non esitò – con incredibile generosità – a mettere a nostra completa disposizione la loro struttura teatrale per organizzare PulciNellaMente, intravedendo in questo progetto di arte e di cultura una grande possibilità di riscatto dell’area atellana. Da allora di anno in anno hanno rinnovato la loro disponibilità contribuendo fortemente al grande successo di PulciNellaMente e della splendida realtà che oggi rappresenta.
Negli ultimi anni Francesco Scarano, giovane e brillante imprenditore, con determinazione e coraggio, da gestore della sala teatrale, ha investito non poche risorse per elevare la qualità strutturale e artistica riproponendo nella bellissima “Sala 1” una stagione teatrale di grande pregio con artisti di valenza nazionale e internazionale. E, ironia della sorte, solo l’altro giorno è stato presentato il nuovo cartellone con inedite proposte artistiche in grado di suscitare l’attenzione di critici ed esperti del settore”.
“Noi tutti di PulciNellaMente – prosegue Elpidio Iorio – in queste ore complicate, esprimiamo affetto e solidarietà alla famiglia Lendi, a Francesco Scarano, a tutto lo staff tecnico (in primis all’amico Antonio Belardo) per l’incidente subito che sicuramente li mette di fronte ad una prova dura da superare. Sono convinto tuttavia che la Comunità Atellana, da sempre sensibile attenta alle tematiche dell’Arte e della Cultura, non farà mancare il proprio calore ed entusiasmo a sostegno delle persone provate da questa terribile vicenda. Noi di PulciNellaMente, sin d’ora offriamo la nostra piena disponibilità per promuovere qualsiasi azione che si ritenga utile a far riaprire al più presto la bellissima Sala 1 del Teatro Lendi”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
“Note di speranza” in carcere ad Aversa con teatro e musica
Pietro Battarra – L’appuntamento è per domani 23 maggio alle 13,30 nel carcere di Aversa. E’ qui che la Direzione dell’Istituto penitenziario con il patrocinio del Garante delle persone sottoposte a misura
Pugliano di Teano. E’ qui il Festival dell’Impegno Civile
Mercoledì 3 agosto si terrà a Pugliano di Teano, in provincia di Caserta , una delle tappe del Festival dell’Impegno Civile. Il Festival è promosso dal Comitato Don Peppe Diana
Amministrative 2016. Zinzi: Ad Aversa risultato straordinario
“Complimenti al neo sindaco Enrico de Cristofaro e alla sua squadra, ora avranno il compito di amministrare una città tanto bella quanto complessa come Aversa. Questa vittoria è un segnale