Teatro Lendi. Sul palcoscenico c’è Simone Schettino

Teatro Lendi. Sul palcoscenico c’è Simone Schettino

Claudio Sacco -La stagione del Teatro Lendi, in via A. Volta 176 (strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino) prosegue con Simone Schettino, che sarà in palcoscenico da mercoledì 4 a venerdì 6 marzo (ore 21) con “Se tocco il fondo sfondo”. Le musiche sono di Daniele Dogali e Antonio Annona, le scenografie di Quintessenza e i video di Alessio De Francesco.

“Se tocco il fondo…Sfondo!!!” è uno spettacolo teatrale di Simone Schettino, scritto a quattro mani con Vincenzo Coppola, con la regia di Enzo Liguori. Lo spettacolo è “la rappresentazione di ciò che, spesso, vediamo in tv, ossia personaggi disposti a tutto pur di avere un attimo di celebrità. In questo caso però il concorrente del talk show non è consapevole di ciò che hanno architettato gli autori del programma”. Il comico partenopeo, affiancato in scena da tre attori e una Dance Crew, inserisce la sua vis comica nel mondo della televisione e si avvale della sua forza da monologhista spregiudicato.

T

Marzo riserva un appuntamento con un pezzo importante della storia teatrale nazionale, dal 25 al 27 marzo (ore 21), con Peppe Barra in “Monsignore”, in scena con Patrizio Trampetti, scritto da Peppe Barra e Lamberto Lambertini, che ne cura anche la regia. Ma prima, venerdì 13 marzo (ore 21), con data unica, Franco Ricciardi completa la rosa dei concerti del Teatro Lendi.

Dall’1 al 3 aprile, alle 21, ci sono Lucio Pierri e Ida Rendano in “La scommessa”, scritto da Lello Marangio insieme a Pierri, a cui è affidata la regia. Chiude il cartellone “Verso il mito Edith Piaf”, con Francesca Marini e Massimo Masiello, in scena dal 15 al 17 aprile.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Extravergine, assaggi di fine anno. Vince il Villaggio dei Ragazzi

-Gli studenti Vincenzo Cerreto e Domenico Pio Amatista dell’Istituto Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi”, supportati dai docenti Ciro Varriale e Antonio Passariello, hanno vinto il prestigioso Concorso nazionale “Extravergine, Assaggi…di fine anno!”. La manifestazione, organizzata da Pandolea con la collaborazione di Gambero

Primo piano

La fata delle nuvole di Laure de Balzac, la sorella dimenticata

Redazione -Un’edizione necessaria quella del romanzo di Laure Surville de Balzac. La fata delle nuvole o la Regina Mab, (Roma, Alpes Italia, 2022), da un lato, infatti, restituisce voce ad

Comunicati

L’Epifania di M’Barka Ben Taleb, concerto evento a Villa Bruno

– Mettere in relazione le radici comuni di popoli diversi, attraverso contaminazioni frutto di sperimentazioni musicali diverse. Questo l’obiettivo perseguito da M’Barka Ben Taleb, con il suo percorso musicale che