Teatro Off Mono Locale. Boz Produzioni porta in scena Paz ’81-’83
(Comunicato stampa) -Il secondo appuntamento della Rassegna di Teatro Off โMono Localeโ organizzata da Boz Produzioni Artistiche con la direzione artistica di Joe Nicodemo รจ Paz ’81-’83, un originale adattamento teatrale della raccolta di opere di Andrea Pazienza, uno dei piรน iconici fumettisti italiani. Lo spettacolo, che sarร in scena sabato 15 febbraio alle 21 e domenica 16 febbraio alle 19 presso il Centro Polifunzionale โFranco Imposimatoโ di Maddaloni (Ce), propone una reinterpretazione intensa e innovativa del lavoro di Pazienza, attraverso un linguaggio teatrale che si ispira alla disorganicitร e alla vitalitร delle sue opere.
Paz ’81-’83 si distingue per la sua struttura non convenzionale: alternando la traduzione teatrale di fumetti con monologhi, citazioni tratte da interviste e lettere dell’autore, lo spettacolo non cerca di forzare una narrazione lineare, ma si immerge nella disordinata e caleidoscopica visione del mondo di Pazienza. Lo spettatore รจ guidato in un viaggio viscerale che mescola il comico e il tragico, l’intimo e lโuniversale, proprio come nelle pagine del fumetto.
La protagonista e interprete principale รจ Margherita Romeo Messeri, attrice di grande talento e versatilitร , che lavora in teatro, cinema e televisione e non disdegna le performance attoriali di strada. Con la sua esperienza e sensibilitร , Margherita Romeo Messeri porta in scena la complessitร emotiva e intellettuale di Pazienza, restituendo al pubblico un’interpretazione che si fa carne dell’autore e delle sue contraddizioni.
Andrea Pazienza, scomparso prematuramente nel 1988, รจ stato uno degli artisti piรน influenti degli anni ’70 e ’80, capace di rappresentare con il suo tratto distintivo una generazione e un’epoca in cambiamento. Le sue opere, caratterizzate da uno stile grafico unico e da una carica emotiva travolgente, restano oggi un punto di riferimento fondamentale per la cultura visiva italiana. Paz ’81-’83 celebra e recupera questo patrimonio, invitando il pubblico a riflettere sulla forza dell’arte di fronte alla complessitร della vita.
Il progetto รจ realizzato grazie alla direzione artistica di Simposi del Mediterraneo e alla collaborazione con il Teatro del Tufo, una realtร che da anni promuove la cultura teatrale attraverso progetti innovativi e coinvolgenti. La regia e la scenografia, pur mantenendo uno stile minimalista, evocano efficacemente lโatmosfera degli anni ’80, senza mai rinunciare a un forte impatto visivo ed emotivo.
Paz ’81-’83 รจ unโopportunitร unica di immergersi nel mondo di Andrea Pazienza e di riscoprire la sua arte attraverso il linguaggio teatrale. Un omaggio a un artista che ha segnato la storia del fumetto e della cultura visiva italiana, unโoccasione imperdibile per tutti gli appassionati di teatro e di arte contemporanea.
Quando: Sabato 15 Febbraio ore 21 โ Domenica 16 Febbraio ore 19
Dove: Centro Polifunzionale โFranco Imposimatoโ – Corso I Ottobre, 75 โ Maddaloni (Ce)
Info e prenotazioni: 3505406605
Vi aspettiamo per vivere insieme un’esperienza teatrale che trascende il tempo e lo spazio, per ricordare e celebrare l’indimenticabile Andrea Pazienza.
About author
You might also like
Reggia di Caserta, la guida misterica del duo Meluzzi-Barrella
Maria Beatrice Crisci –ย ยซDopo questo libro nulla sarร mai piรน come prima!ยป. Parola dell’avvocato Tiziana Barrella e dello psichiatra e scrittore Alessandro Meluzzi, autori del volume “I segreti della Reggia
Soroptimist Caserta, cinque donne della scienza all’Auditorium
Redazione – Scienze e nuove frontiere: un futuro al femminile. ร questo l’evento promosso dal Soroptimist di Caserta in programma per domani 12 marzo alle 17,30 presso l’Auditorium della Provincia,
Bronzallure punta su una casertana, รจ Cristina la testimonial
Alessandra D’alessandro -Il nuovo volto del noto brand di gioielli โBronzallureโ รจ la modella casertana Cristina Buonanno. Studentessa di Giurisprudenza presso lโUniversitร di Napoli Federico II, 23 anni, Cristina coltiva