Teatro per il contrasto al bullismo e cyberbullismo, il Giordani in prima fila

Teatro per il contrasto al bullismo e cyberbullismo, il Giordani in prima fila

(Comunicato stampa) -L’Istituto “Giordani”, un punto di riferimento nell’ambito dell’istruzione e della formazione nella provincia di Caserta, ha preso parte con entusiasmo al Progetto “Innesti di teatro per il contrasto al bullismo e cyberbullismo”, promosso da IFEL Campania in collaborazione con la Regione Campania. Appuntamento domani martedì 6 febbraio alle 10,30 nell’Aula Magna. Questo progetto innovativo si propone di fornire servizi volti all’organizzazione di iniziative concrete per contrastare il bullismo e il cyberbullismo tra gli studenti delle scuole secondarie. Una delle componenti principali di questa iniziativa è la realizzazione di laboratori focalizzati sul tema del bullismo, integrati da spettacoli teatrali basati sul metodo del Teatro Forum. Quest’ultimo, nato per promuovere il dialogo e la riflessione attiva, si configura come uno strumento potente per coinvolgere gli studenti in modo partecipativo e interattivo. Un elemento chiave all’interno del progetto è stata la presenza di un esperto in tecniche di coaching dedicate agli attori, ruolo fondamentale nello sviluppo delle capacità necessarie per affrontare le problematiche interpretative dello spettacolo che ha accompagnato gli studenti partecipanti in ogni fase della realizzazione della performance teatrale. L’expertise di chi guida i giovani partecipanti non si limita alle tecniche teatrali, ma si estende all’utilizzo di strategie di coaching specificamente pensate per favorire la crescita e l’arricchimento dei partecipanti. Attraverso una metodologia integrata, che combina le tecniche del Teatro Forum con l’approccio educativo, si mira a creare un ambiente in cui gli studenti possano esprimersi liberamente, sviluppando empatia e consapevolezza nei confronti del fenomeno del bullismo.

Il coinvolgimento di esperti specializzati nell’utilizzo di tecniche teatrali in contesti educativi, con un focus particolare sul Teatro Forum, garantisce che l’esperienza sia non solo formativa ma anche altamente coinvolgente. Il teatro, inteso come mezzo di comunicazione, si configura così come uno strumento efficace per veicolare messaggi antibullismo, incoraggiando una riflessione profonda sugli orientamenti psicologici per l’uso educativo del teatro in ambito sociale e culturale. L’impegno dell’Istituto “Giordani” in questo progetto rappresenta un passo significativo nella promozione di un ambiente scolastico sano, inclusivo e consapevole, in cui gli studenti possono apprendere non solo attraverso i libri di testo ma anche attraverso l’esperienza diretta e partecipativa offerta dalla magia del teatro. Per il Nest: Carla Borrelli. Per IFEL: Ferdinando Longobardi, Davide Salvatore, Giuseppina De Rosa.

About author

You might also like

Primo piano

Gruppo Schiano in festa. 100 anni dell’azienda e 40 di Mario

Maria Beatrice Crisci -Compie 100 anni il Gruppo Schiano, azienda napoletana d’eccellenza nella produzione di bici e bici elettriche, con sede produttiva a Orta di Atella. Nata nel 1923, è

Primo piano

Esami di Stato. Ministero, nel 2023 si torna al passato

Luigi Fusco -Sorpresa di fine anno per gli studenti italiani del quinto anno delle superiori. Il nuovo Ministero dell’Istruzione e del Merito, retto da Giuseppe Valditara, ha emanato la nota

Primo piano

Artisti contro la guerra. L’assessore Casale, Caserta con l’Ucraina

Maria Beatrice Crisci -Caserta con il popolo ucraino. Il vicesindaco e assessore agli Eventi del Comune di Caserta Emiliano Casale. L’intervista 🤗