Teatro Pubblico Campano, i vincitori di Nuove Sensibilità 2.0

Teatro Pubblico Campano, i vincitori di Nuove Sensibilità 2.0

“Quest’anno ci siamo trovati senza teatro. Una grande assenza determinata dal disagio di questo tempo sospeso, durante il quale ci siamo dovuti separare da quello che ci accompagnava sempre: l’atto vitale del palcoscenico. E’ questa l’atmosfera – così Valeria Parrella in una nota – in cui ha preso vita il bando di “Nuove Sensibilità 2.0 – Fondo di Garanzia per le Idee 2020”, questo il rumore di fondo da scacciare nell’accogliere le drammaturgie che la commissione, composta da Paolo Coletta, Marzia D’Alesio, Linda Dalisi, Isa Danieli, Emanuele D’Errico, Claudio Di Palma, Michele Mele, Enzo Moscato e la sottoscritta, ha letto, valutato e, infine, scelto di premiare”.

Il Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, nella doverosa e sensibile considerazione di questo particolare transito storico, ha voluto fortemente istituire, attraverso Nuove Sensibilità 2.0, un vero e proprio fondo economico che motivi e protegga la produzione e la permanenza delle idee, per indicare che, nonostante tutto, si può e si deve pensare e creare. In un prossimo e auspicato futuro si potranno realizzare anche i pensieri e le creazioni, oggi raccolti, letti e premiati.

Occorreva proprio ora, però, provocare e proteggere le idee, preservarle da pericolose declinazioni motivazionali e favorirne la generazione creativa. In teatro le idee possono concretarsi con dinamiche e modalità differenti, e la drammaturgia è una delle forme primarie cui far riferimento.

Nei segni della scrittura, infatti, risiedono i desideri dell’uomo e nelle invenzioni drammaturgiche è contenuta la prima speranza di teatro, segmento della vita reale di una comunità che si muove insieme, perché riflette sempre su stessa in modo creativo. Oggi dobbiamo stare fermi ma non possiamo smettere di vivere, di pensare, e di creare.

Sono stati ben novantaquattro i testi pervenuti ed esaminati, a testimonianza della vena creativa che ancora scorre sotterranea al tempo presente, in attesa di poter trovare la sua sorgente, da cui sono usciti i dieci vincitori, ai quali andranno 5000 euro ciascuno stanziati dal Fondo di Garanzia, voluto con lungimiranza e caparbietà dal direttore del Teatro Pubblico Campano.

La commissione, dopo attenta e appassionata valutazione dei testi pervenuti, ha scelto di premiare Accaerre di Ciro Ciancio, Appunti per un testo sulla fine del mondo di Davide Pascarella, Caduto di Emilio Vacca,  Cellophane di Michele Brasilio, La macchia di Fabio Pisano, L’antivergine di Cristian Izzo, Minoranze, l’impasto della domenica di Sharon Amato, Palazzi di cristallo di Valerio Pietrovita, Play di Daniela Montella, Verbale del niente di Dario Postiglione.

“Siamo orgogliosi – sottolinea Alfredo Balsamo – di aver proposto a giovani autori di cimentarsi con la scrittura teatrale. Il ruolo del Teatro Pubblico Campano in fondo è questo: dare vita al teatro, insomma mettere al mondo il teatro. Chi lo scrive, se poi è giovane come chi ha mandato a noi i propri lavori, non solo fa vivere il teatro ma ne progetta il futuro”.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Gustarte, a Durazzano con gli showcooking dei grandi chef

-Nel solco della tradizione di ‘Gustarte’, anche in questa sesta edizione della manifestazione che vuole abbinare arte e enogastronomia sul bellissimo palcoscenico del centro storico di Durazzano, avranno un ruolo

Salute

Psoriasi, la scena è cambiata. I benefici dei farmaci biologici

Maria Beatrice Crisci  – «Psoriasi, la scena è cambiata». È questo il tema del convegno in programma sabato 23 novembre presso il Golden Tulip Plaza di Caserta. Responsabile scientifico è

Primo piano

Dimore storiche. Porte aperte al Palazzo San Carlo di Santa Maria CV

Redazione -Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per la seconda edizione di “In dimora”, il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate