Teatro Ricciardi, Silvio Orlando porta in scena Ciarlatani

Teatro Ricciardi, Silvio Orlando porta in scena Ciarlatani

Redazione -Fa tappa al Teatro Ricciardi di Capua martedì 8 aprile alle 20,30 lo spettacolo Ciarlatani. Uno spettacolo di Cardellino srl in coproduzione con Spoleto Festival dei Due Mondi, Teatro di Roma – Teatro Nazionale. Testo e regia Pablo Remón traduzione italiana Davide Carnevali da Los Farsantes con Silvio Orlando e (in o.a.) Francesca Botti, Francesco Brandi, Nina Pons scene Roberto Crea
luci Luigi Biondi costumi Ornella e Marina Campanale
aiuto regia Raquel Alarcón

Ciarlatani racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro. Anna Velasco è un’attrice la cui carriera è in fase di stallo. Dopo aver recitato in piccole produzioni di opere classiche, ora lavora come insegnante di pilates e nei fine settimana fa teatro per bambini.

Tra soap opera televisive e spettacoli alternativi, Anna è alla ricerca del grande personaggio che la farà finalmente trionfare. Diego Fontana è un regista di successo di film commerciali che si sta imbarcando in una grande produzione: una serie da girare in tutto il mondo, con star internazionali.

Un incidente lo porterà ad affrontare una crisi personale e a ripensare la sua carriera. Questi due personaggi sono collegati dalla figura del padre di Anna, Eusebio Velasco, regista di culto degli anni ’80, scomparso e isolato dal mondo.

Ciarlatani sono anche diverse opere in una: ognuno di questi racconti ha uno stile, un tono e una forma particolari. Il racconto di Anna ha uno stile eminentemente cinematografico, con un narratore che ci guida, e in cui sogno e realtà si confondono.

La storia di Diego è un’opera teatrale più classica, rappresentata in spazi più realistici. E infine c’è, a mo’ di pausa o parentesi, un’autofiction in cui l’autore dell’opera a cui stiamo assistendo si difende dalle accuse di plagio.

Queste storie sono raccontate in parallelo, si alimentano a vicenda, sono specchi degli stessi temi. L’insieme è costruito con capitoli in parte indipendenti, che formano una struttura più vicina al romanzo che al teatro.

L’intenzione è che “Ciarlatani” sia una narrazione eminentemente teatrale, ma con un’aspirazione romanzesca e cinematografica.

Ciarlatani infine è una commedia in cui solo quattro attori viaggiano attraverso decine di personaggi, spazi e tempi. Una satira sul mondo del teatro e dell’audiovisivo, ma anche una riflessione sul successo, sul fallimento e sui ruoli che ricopriamo, dentro e fuori la finzione.

Pablo Remón

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10411 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Vanvitelli bike tour, l’ultimo week end di aprile sui pedali

Redazione -L’ultimo ponte di aprile è più bello se trascorso sulle due ruote! Ecco l’invito per un week end alternativo su due ruote. Ecco allora i prossimi ciclotour guidati in

Comunicati

Prevenzione. Il presidente Oliviero incontra la Lilt Caserta

(Comunicato stampa) -Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha incontrato oggi la “Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione Provinciale di Caserta APS LILT

Cultura

Il coraggio della pace, le Acli casertane vanno a congresso

Redazione – “Il coraggio della pace”. Questo il titolo del 28esimo Congresso provinciale delle Acli. Appuntamento venerdì 25 ottobre, dalle 15, presso la Sala della Biblioteca Diocesana di Caserta in