Teatro San Carlo, omaggio alla Callas da Marina Abramović
-Sarà Marina Abramović la protagonista della Prima italiana dell’opera 7 Deaths of Maria Callas, dedicata all’ indimenticabile soprano greco che ancora oggi affascina il pubblico di tutto il mondo. Lo spettacolo, in scena dal 13 al 15 maggio, di cui la Abramović è interprete e autrice, si concentra su ciascuna delle morti “sul palco” della Callas che di volta in volta è protagonista in Carmen, Tosca, Otello, Lucia di Lammermoor, Norma, Madama Butterfly e La traviata. Le immortali interpretazioni della “Divina” rivivranno nel corpo e nei movimenti di Marina Abramović e nella voce di sette grandi interpreti della scena nazionale e internazionale: Annalisa Stroppa (Carmen), Valeria Sepe (Floria Tosca), Nino Machaidze (Desdemona), Jessica Pratt (Lucia Ashton), Roberta Mantegna (Norma), Kristine Opolais (Cio-Cio-San), e Selene Zanetti (Violetta Valery). 7 Deaths of Maria Callas è una produzione multimediale che unisce video e performance dal vivo. Regia e scenesono di Marina Abramović, le musiche di Marko Nikodijević, mentre sul podio ci sarà Yoel Gamzou. I costumi sono firmati da Riccardo Tisci, la regia video è di Nabil Elderkin. Protagonista in video anche una stella del cinema, Willem Dafoe.
Sullo schermo infatti sarà Dafoe a tentare di eliminare la Callas, impersonata dalla Abramović, nei sette finali d’opera che compongono la trama. Cinque in tutto le repliche dello spettacolo che nasce come coproduzione internazionale tra il Teatro di San Carlo e alcuni dei più importanti teatri al mondo: Bayerische Staatsoper, Deutsche Oper Berlin, Greek National Opera Athens, Liceu de Barcelona, Opéra National de Paris.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Arisa, live al Teatro della Torre per il Settembre al Borgo
-Sabato 11 settembre a Casertavecchia arriva Arisa, in scena alla 49esima edizione del festival Settembre al Borgo, diretto da Enzo Avitabile. Accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e da Jason Rooney alla consolle, si esibirà al teatro
Giornata del contemporaneo, Terrae Motus in versione baby
Maria Beatrice Crisci – La Giornata del Contemporaneo è il grande evento che AMACI, l’associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, dedica all’arte contemporanea e al suo pubblico. Il primo o il
San Prisco, Diana vien di notte e fa tappa sotto il Tifata
Oggi domenica 23 ottobre la prima edizione della manifestazione “La Notte di Diana – Cultura e tradizione alle pendici del Tifata”, co-finanziata dal “Poc Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il