Teatro San Carlo, omaggio alla Callas da Marina Abramović
-Sarà Marina Abramović la protagonista della Prima italiana dell’opera 7 Deaths of Maria Callas, dedicata all’ indimenticabile soprano greco che ancora oggi affascina il pubblico di tutto il mondo. Lo spettacolo, in scena dal 13 al 15 maggio, di cui la Abramović è interprete e autrice, si concentra su ciascuna delle morti “sul palco” della Callas che di volta in volta è protagonista in Carmen, Tosca, Otello, Lucia di Lammermoor, Norma, Madama Butterfly e La traviata. Le immortali interpretazioni della “Divina” rivivranno nel corpo e nei movimenti di Marina Abramović e nella voce di sette grandi interpreti della scena nazionale e internazionale: Annalisa Stroppa (Carmen), Valeria Sepe (Floria Tosca), Nino Machaidze (Desdemona), Jessica Pratt (Lucia Ashton), Roberta Mantegna (Norma), Kristine Opolais (Cio-Cio-San), e Selene Zanetti (Violetta Valery). 7 Deaths of Maria Callas è una produzione multimediale che unisce video e performance dal vivo. Regia e scenesono di Marina Abramović, le musiche di Marko Nikodijević, mentre sul podio ci sarà Yoel Gamzou. I costumi sono firmati da Riccardo Tisci, la regia video è di Nabil Elderkin. Protagonista in video anche una stella del cinema, Willem Dafoe.
Sullo schermo infatti sarà Dafoe a tentare di eliminare la Callas, impersonata dalla Abramović, nei sette finali d’opera che compongono la trama. Cinque in tutto le repliche dello spettacolo che nasce come coproduzione internazionale tra il Teatro di San Carlo e alcuni dei più importanti teatri al mondo: Bayerische Staatsoper, Deutsche Oper Berlin, Greek National Opera Athens, Liceu de Barcelona, Opéra National de Paris.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Arriva Natale, ultimo viaggio del 2021 per il Reggia Express
Luigi Fusco -Chiude il 2021 del treno storico Reggia Express con l’ultimo viaggio previsto per sabato 18 dicembre. Davanti al monumentale plesso vanvitelliano giungerà, intorno alle 10.40, un convoglio d’epoca,
La lasagna di Carnevale, un piatto da servire alla tavola del re
Luigi Fusco – Tra i piatti tipici della tradizione carnevalesca c’è, di certo, la lasagna, con tutte le sue varianti che cambiano da città a regione, fino al più sperduto
Psicologi per la ripartenza, il nuovo corso di laurea è a Salerno
Pietro Battarra – Grosse novità al Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno, che, a partire dall’anno accademico 2021/2022, arricchisce la propria offerta formativa