Telefisco 2017, a Caserta affluenza da record
(Redazione) – “Cinquecento circa i commercialisti iscritti all’evento, al di sopra di ogni nostra aspettativa. E’ questa la dimostrazione che le novità fiscali introdotte dai provvedimenti degli ultimi mesi impatteranno sull’attività di professionisti e imprese in maniera significativa”. Così il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta Luigi Fabozzi a margine della 26° edizione del Telefisco, 2017 organizzata da Il Sole 24 Ore. Anche quest’anno il capoluogo di Terra di Lavoro è stato tra le 59 sedi in tutta Italia scelte per l’evento ospitato nella sala conferenze della Camera di Commercio di Caserta, affollatissima per l’occasione.
“Un successo notevole – ha aggiunto il presidente Fabozzi – che si deve, soprattutto, agli argomenti particolarmente attuali analizzati nel corso della giornata. Molte le novità che a breve troveranno applicazione. Da qui, dunque, la necessità per i colleghi di avere delle risposte rapide a queste prossime scadenze. Comunque, ci siamo già attivati come Ordine per rendere tutto il materiale disponibile ai nostri iscritti nei prossimi giorni”.
L’evento Telefisco 2017 potrà essere seguito in differita anche nei prossimi giorni all’indirizzo www.ilsole24ore.com/telefisco. L’importante appuntamento è stato inserito nel programma di formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. “La formazione – ha evidenziato il presidente – è uno degli aspetti più importanti dell’attività del nostro Ordine. Sicuramente è quella che ci impegna di più ora e lo sarà ancora di più nei prossimi mesi. Nel tempo è stata migliorata e ampliata richiedendo un impegno notevole da parte dei professionisti per le diverse tipologie in cui operano i dottori commercialisti”.
About author
You might also like
Antimo Cesaro: “Il patrimonio culturale come risorsa”
“Grazie anche agli stimoli arrivati dalla Commissione Europea, finalmente nel nostro Paese si è cominciato a considerare il patrimonio culturale come un risorsa strettamente correlata al proprio territorio di appartenenza,
San Prisco, Diana vien di notte e fa tappa sotto il Tifata
Oggi domenica 23 ottobre la prima edizione della manifestazione “La Notte di Diana – Cultura e tradizione alle pendici del Tifata”, co-finanziata dal “Poc Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il
Intelligenza Artificiale, nuovo premio per il Giordani di Caserta
Maria Beatrice Crisci – «Ancora una vittoria importante per il nostro istituto sempre con l’intelligenza artificiale». Ad annunciarlo è la dirigente scolastica la professoressa Antonella Serpico. L’istituto casertano è in