Tenuta Fontana a VitignoItalia, il Salone napoletano del vino

Tenuta Fontana a VitignoItalia, il Salone napoletano del vino

Maria Beatrice Crisci

Vini Tenuta Fontana

Tenuta Fontana, azienda vitivinicola con sedi in Carinaro e Pietrelcina, sarà presente a VitignoItalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani che da domenica 21 a martedì 23 maggio sarà a Castel dell’Ovo a Napoli. È un evento che giunge quest’anno alla sua tredicesima edizione.

L’edizione 2017 di VitignoItalia si fa ancora più ricca. Tantissime etichette, buyers e visitatori da tutto il mondo affolleranno Castel dell’Ovo, creando un’atmosfera unica. Sarà una festa di sentori, sapori, incontri e cultura. Circa duecento le aziende vitivinicole che vi partecipano, tutte provenienti da ogni parte d’Italia, ma con un occhio di riguardo alle eccellenze campane.

Mariapina Fontana

Mariapina Fontana

VitignoItalia si svolge con il patrocinio del Comune di Napoli e in collaborazione con la Regione Campania,  Unioncamere Campania e ITA – Italian Trade Agency.

Tenuta Fontana, che avrà lo stand B19 presso la Sala Sirena al piano terra di Castel dell’Ovo, offre una linea di vini autoctoni basando il proprio core business sulla qualità del prodotto. Le etichette hanno numeri evocativi legati alla storia di San Pio. Proprio nei giorni scorsi un nuovo riconoscimento è stato attribuito al rinomato marchio campano. Mariapina Fontana, la giovane imprenditrice che insieme ai genitori Raffaele e Teresa e al fratello Antonio sta portando avanti con amore e dedizione una tradizione che parte da lontano, dalle origini della famiglia, ha ritirato il premio “Le nostre eccellenze”. La consegna è avvenuta al termine della prima Assemblea elettiva della Confesercenti Interregionale Campania-Molise ospitata nella sala teatro dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Comunicazione della bellezza, c’è il master alla Jean Monnet

-Professionalizzare le future generazioni e farlo nel settore del turismo che trainerà l’economia del Sud nei prossimi 30 anni, in modo tale da assicurare sbocchi occupazionali nell’ambito delle aziende turistiche con

Primo piano

Al Suor Orsola Benincasa c’è “L’arte del non governo”

(Luigi D’Ambra) – “L’arte del non governo”, Marsilio Editore, l’ultimo libro dello storico Piero Craveri, professore emerito di Storia contemporanea all’Università Suor Orsola Benincasa e presidente della Fondazione Benedetto Croce.

Primo piano

Quanto lavoro, direttore! Un anno vissuto dentro la Reggia

(Beatrice Crisci) – Gli è bastato un solo anno per diventare un protagonista della scena nazionale e per conquistare la gran parte dei cuori casertani. Con il suo accento bolognese,