Teresa Sparaco, il tributo del soprano casertano all’Uzbekistan
(Comunicato stampa) ll Soprano Cav. Teresa Sparaco, ambasciatrice della canzone classica lirica napoletana in Tashkent e da sempre amica nei rapporti interculturali e musicali con la Repubblica dell’Uzbekistan, nel suo percorso canoro ha preso l’iniziativa di realizzare un Tributo alla canzone storica interpretando, in lingua uzbeka, il brano dal titolo “Maftun bo ‘Idim”. Il brano è tratto dal film di O’zbek del 1958 “Maftuningman” (Deliziato da te). Originariamente è stata cantata dall’artista popolare uzbeko Botir Zokirov. Il Soprano, inoltre, si recherà in Roma, presso Villa Grazioli, per un un incontro con l’associazione Italia – Uzbekistan, per Progetti Angeli, allo scopo di rafforzare sempre di più i legami culturali e musicali tra Caserta e la Capitale di Tashkent. “Questo incontro è il nostro fine più importante – spiega il soprano – per potenziare il settore della cultura musicale napoletana, turistico, gastronomico con l’Uzbekistan, in Asia Centrale, crocevia delle civiltà mondiali”.
About author
You might also like
Ulisse e Penelope ritornano al Civico 14, è questa la loro Itaca
Enzo Battarra (Ph Marco Ghidelli) – Ulisse torna sul palcoscenico del Civico 14 di Caserta. E vi torna con la sua Penelope. È un “nostos” che ha il sapore di un meritato riconoscimento, quello
Giuseppe Zeno al Comunale di Caserta con il Sorpasso
(Maria Beatrice Crisci) – Giuseppe Zeno ritorna al Teatro Comunale di Caserta a distanza di tre anni e mezzo. Allora era i scena con Marisa Laurito nello spettacolo “La signora
Convegno su etica e libertà, Tony Laudadio legge Dostojewskij
(Pietro Battarra) – “Il Grande Inquisitore: libertà ed etica in Dostojewskij”. Questo il tema dell’incontro che si terrà domani venerdì 10 marzo alle ore 18,30 presso la Chiesa Evangelica della Riconciliazione