Terra dei fuochi, in prima linea l’Ordine dei Medici di Caserta

Terra dei fuochi, in prima linea l’Ordine dei Medici di Caserta

Luigi D’Ambra

– L’Ordine dei Medici di Caserta, in continuità con quanto ha già realizzato nel triennio che si è appena concluso, sarà ancora in prima linea sul problema della «terra dei fuochi», ancora fortemente sentito da cittadini, istituzioni, operatori. L’obiettivo è di far conoscere i dati scientifici corretti per sensibilizzare l’opinione pubblica al discorso della prevenzione, sia osservando i corretti stili di vita che sottoponendosi alle indagini di screening.

Perciò sabato 13 gennaio, dalle ore 9, presso la sede dell’Ordine, si terrà un incontro finalizzato all’esposizione dei risultati dell’indagine conoscitiva, condotta a cura del senatore Lucio Romano e presentata in Commissione Igiene e Sanità in Senato, su “Inquinamento ambientale, tumori, malformazioni feto-neonatali ed epigenetica in Terra dei Fuochi”. L’indagine è stata effettuata per arrivare a una maggiore comprensione del fenomeno e per garantire la tutela del diritto alla salute di popolazioni esposte ad inquinanti ambientali.

Dopo il saluto delle autorità e l’introduzione della presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri (nella foto di copertina), ci saranno le relazioni dello stesso senatore Romano, del direttore dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno Antonio Limone, del direttore del Registro Tumori dell’Asl di Caserta Angelo D’Argenzio, della direttrice tecnica dell’Arpac Marinella Vito, del docente dell’Università Federico II Rosario Cuomo. La mattinata di studi sarà moderata da Antonella Guida del Dipartimento Generale Tutela della Salute Regione Campania e da Tiziana Spinosa, direttrice del distretto sanitario 25 dell’Asl Napoli 1 Centro.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Bilancio d’esercizio e reddito d’impresa. Lezione ad Economia

Maria Beatrice Crisci – Lunedì 12 marzo alle ore 10 si terrà, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, il seminario “Il bilancio

Primo piano

PulciNellaMente sbarca a Procida, Atella omaggia la capitale

– Con l’evento straordinario programmato per mercoledì primo giugno, si instaura un sodalizio culturale tra la città atellana di Sant’Arpino e Procida. Si aggiungerà così un capitolo importante alla programmazione

Comunicati

Mann Napoli, ritornano le aperture serali del giovedì

(Comunicato stampa) -Aperture serali del giovedì, si riparte: il 26 settembre, il 3 e il 10 ottobre sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli anche dalle 19 alle